Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
25 Novembre 2025

Visite: 30

“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce il capogruppo del PD in consiglio comunale a Lucca Enzo Alfarano.
“Possiamo partire dalla Brancoleria, dove da anni sono attesi i lavori, già inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche dal 2021, sulla strada di San Giusto, prima possibile pietra di una viabilità dove intervenire in manutenzione. Inoltre, lungo la strada che sale da Vinchiana prima a Sant’Ilario e poi a Piazza di Brancoli, i residenti denunciano la presenza di ben tre movimenti franosi, già plurime volte segnalati e non ancora oggetto di alcun intervento. Frane su cui più volte è stata richiamata l’attenzione senza alcun risultato si trovano altresì sulle strade per San Pancrazio e Ciciana- prosegue a denunciare Alfarano- Il rischio isolamento permane anche nella frazione di Mastiano, che ha visto da poco partire i lavori per il ripristino del transito sul ponte, ma che aspetta ancora interventi fondamentali come quello sull'ultimo tratto della strada di Gugliano”. 
“Anche la Via per Faeto, tra il Piaggione basso e la parte alta, è interrotta da anni, costringendo i residenti ad allungare di quaranta minuti il loro tragitto di rientro a casa tramite la (non messa meglio) Via per Colloreto. Le frazioni di Ponte a Moriano richiedono poi di agire per evitarne l’isolamento, a maggior ragione dopo la chiusura al transito veicolare del ponte di Sant'Ansano, per la cui riapertura è necessario allestire un'azione coordinata non solo da parte della provincia, proprietaria del bene, ma anche del comune per reperire gli ingenti finanziamenti necessari presso i diversi livelli di governo (dalla regione al governo nazionale)- conclude il consigliere- È recente la petizione che i cittadini di Sesto hanno portato all' attenzione dell'amministrazione per avere nuovi parcheggi, oltre che per una maggior sicurezza. La vita delle nostre periferie non prescinde e non può prescindere in alcun modo dalla presenza di servizi e dall'accorciamento delle distanze con il centro e le altre frazioni. La loro cura sia il manifesto di un agire politico che le veda degne di un futuro vivo. In questo, l'amministrazione pensi a battere un colpo”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie