Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025

Scritto da francesco pellati
Politica
10 Marzo 2022

Visite: 1155

Caro direttore,

leggo la tua intemerata a mia difesa.

Ti ringrazio delle espressioni di stima: troppa grazia!

Per chiarezza l’accusa non è quella generica che io scriva sulla Gazzetta, ma che i miei interventi avrebbero ostacolato la designazione del prossimo candidato sindaco di cdx a Lucca. Come se Pellati fosse un demiurgo e come se ci fosse bisogno di un demiurgo per indurre in confusione l’intero cdx lucchese: ci riesce da solo.

Rilevo solo, con rammarico, che:

  • Avevo mantenuto il più stretto riserbo, convinto che i panni sporchi (se sporchi sono) si lavano in casa: esporre le vicende interne di un partito non è mai consigliabile. Ma qualcun altro ha “spifferato” e ne è nata l’attuale esposizione: un altro modo per destabilizzare la Lega.

  • Infatti altri media si sono occupati e si stanno occupando della vicenda. Ad essi non replico. Resto indisponibile.

  • Ho ricevuto da molti amici, in prevalenza leghisti o ex tali, conforto e solidarietà. Il loro numero è talmente elevato da lasciarmi stupito.

Ribadendo il mio riserbo mi fermo qui.

Entro invece nel ginepraio in cui continua oggi (10 marzo 2022) a dibattersi il cdx lucchese.

Per la verità ginepraio assai più modesto di quello internazionale che ci proviene dalla povera Ucraina o dalla ripresa della pandemia, con tutti i timori connessi ad entrambi.

Continuando a occuparmi di Lucca, per caso mi sono imbattuto in un tuo resoconto di metà novembre 2021 nel quale davi conto della situazione in casa cdx lucchese.

A distanza di 4 mesi rilevo che lo stallo di allora non è mutato. Sono passati 4 mesi invano: la gallina non ha fatto l’uovo

All’ultim’ora si apprende che questa sera il prescelto sarebbe il dottor Quiriconi, proposto da FdI e metabolizzato da Lega e F.I., mentre le liste “civiche” devono ancora esprimersi,

Nel frattempo Mario Pardini, da civico vero, si occupa della sua azienda sudamericana: prende un biglietto per l’Argentina (non propriamente girato l’angolo) e va a fare il suo mestiere di imprenditore. Lascia i partiti nel loro labirinto. Se ne riparla fra una settimana.

Forse quella cruciale: anche il dr. Del Ghingaro sarà alle strette, non politiche ma normative: dentro o fuori entro fine settimana prossima.

Non è necessario essere sismologi per prevedere la possibilità di ulteriori terremoti (politici) in quel di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

Questo Natale Anpana Lucca, oltre al tradizionale "Natale a 4 Zampe", giunto alla sua nona edizione, ha ideato,…

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie