Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
17 Giugno 2022

Visite: 1111

Il candidato sindaco di Lucca, Mario Pardini, continua a tenere alta l'attenzione degli elettori, in vista del ballottaggio, parlando del piano operativo comunale.

"Vogliamo ripensare il Piano Operativo Comunale - esordisce -, che è l'elemento su cui si incentra lo sviluppo economico e sociale di Lucca, ovvero che segnerà la vita dei cittadini e delle imprese del territorio per i prossimi venti anni. Quindi non si tratta solo di uno strumento urbanistico, ma anche e soprattutto di uno strumento di governo del territorio in senso più ampio e di indirizzo dello sviluppo della città e del suo territorio". 
"Lo vogliamo riscrivere - afferma - perché il Piano Operativo adottato dall'Amministrazione Tambellini - che si ripresenta dopo dieci anni di governo nella candidatura del suo delfino del Pd Francesco Raspini, nel segno della continuità - presenta forti criticità dal punto di vista formale, (in quanto non conforme al Piano Strutturale e redatto sulla base di dati vecchi ed errati) e sostanziale. In poche parole il Piano Operativo del Pd se non sarà ritirato e rivisto porterà a un blocco ed a un congelamento dell'intero territorio di Lucca a causa della sua eccessiva complessità, incoerenza e presenza di una moltitudine di norme confuse e capestre, comportando il mancato raggiungimento dell'obiettivo di tutela e rivalutazione del nostro territorio, causando al contempo gravi danni all'economia locale ed al benessere dei cittadini".
"La crisi che il Piano Operativo dell'amministrazione uscente - dichiara - sarà in pratica la causa di una vera e propria crisi del settore ed a tutti quelli ad esso collegati, con relative ripercussioni sulla famiglie lucchesi ed al deperimento del territorio, sia dal punto di visto socio-culturale che di bellezza e vivibilità. Attraverso tutte queste evidenze del Piano Operativo attuale non emerge una vera visione dello sviluppo economico e sociale di Lucca nei prossimi decenni, ma la solita gestione pachidermica e basata sulla "navigazione a vista" senza obiettivi nel lungo periodo tipica della politica rappresentata dal Pd e dal suo pupillo Raspini che ora si candida al governo del Comune di Lucca facendo risibilmente finta di essere un volto nuovo".
"Invitiamo tutti i cittadini ad un atto di responsabilità nei confronti della loro comunità - conclude -, andando a votare al ballottaggio del 26 giugno il cambiamento, per permettere a Lucca di liberarsi dalle catene di una burocrazia inutile e dannosa, e strumentale solo al perpetuare una consorteria di potere che dura ormai da un decennio".
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie