Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Novembre 2023

Visite: 390

In linea con quanto stabilito in sede di approvazione del Rendiconto della gestione, l’amministrazione Pardini prosegue nell’opera di rafforzamento del Comune di Lucca dal punto di vista finanziario, chiudendo anche la partita che riguarda i Quartieri Social, con l’estinzione dei mutui contratti con la Cassa depositi e prestiti e che gravavano sulle casse dell’Ente. 

L’operazione, gestita dagli uffici finanziari, ha preso il via dalla constatazione che a tutt’oggi, nell’ambito dei progetti per i Quartieri Social, rimangono da effettuare i lavori che riguardano piazzale Lodovico Ariosto, a San Vito: intervento, questo, per il quale è prevista una spesa di 7.274.310 euro, finanziata per 6.481.960 dal Consiglio dei Ministri. Mantenendo in essere l’attuale situazione, non essendo stati effettuati ancora interventi che consentano l’erogazione di risorse da parte del Governo e a causa di ritardi nel completamento di alcune opere, l’amministrazione comunale avrebbe dovuto pagare una rata di mutuo pari a 1.384.300 euro il prossimo anno e una rata di 268.017 a partire dal 2025, per ulteriori 19 anni. 

“Considerato questo quadro – spiega l’assessore Moreno Bruni – con gli uffici ci siamo avvalsi della facoltà, prevista dall’articolo 8 dei contratti, di estinguere anticipatamente senza penali i mutui contratti, utilizzando una parte dell’avanzo libero, corrispondente a una somma complessiva di circa 4 milioni di euro. Questa operazione ci consente di sgravare il Bilancio comunale di una rata di oltre un milione di euro per il prossimo anno e di oltre 250mila euro negli anni successivi. Si tratta, in questo modo, di tenere i conti del Comune in ordine e di evitare aggravi in fase di composizione del Bilancio, il tutto senza rinunciare alle opere che sono state già messe in ponte, in questo caso dalla progettazione relativa ai Quartieri Social. Semplicemente, per quanto riguarda la riqualificazione della piazza Ariosto di San Vito, i lavori saranno pagati con le risorse che ci arriveranno dal Ministero, oltre alla quota che spetta al Comune, il tutto, però, senza gravare ulteriormente, e per molti anni a venire, sui conti dell’Ente con costi da sostenere per la quota capitale e la quota interessi dei mutui”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie