Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Marzo 2022

Visite: 950

Il consiglio comunale approva un ordine del giorno sulla vicenda della guerra in Ucraina con la sola astensione del consigliere di opposizione di Difendere Lucca, Fabio Barsanti, che spiega: "Documento poco equilibrato rispetto a un conflitto che rischia di compromettere la stabilità prima di tutto dell'Europa. Avevo proposto integrazioni, ma non sono state accettate".
"Condanniamo l'aggressione di uno stato sovrano e aneliamo la pace tra i popoli – dichiara il capogruppo di Difendere Lucca - ma non possiamo non tener conto delle responsabilità dell'Occidente in questo grave destabilizzazione dell'area. Rivendico la mia astensione sul voto del documento presentato perché lo ritengo sbilanciato e incompleto. Fermo restando che l'invasione e l'occupazione militare di uno stato sovrano vadano condannati, auspichiamo una conclusione immediata del conflitto e la ripresa della diplomazia. Ma non possiamo nascondere la testa sotto la sabbia e ignorare le responsabilità dell'Occidente, nella fattispecie gli Stati Uniti, la subalternità dell'Unione Europea e le cause che hanno portato al deflagrare della situazione". 
"Avrei votato l'odg – continua la nota - se gli altri capigruppo avessero accettato alcune mie integrazioni, come citare la guerra nel Donbass; considerare di fondamentale importanza il mantenimento dei rapporti politici, economici e strategici tra due paesi come l'Italia e la Russia; promuovere la centralità dell'Europa rispetto alla sudditanza nei confronti degli Stati Uniti ma, soprattutto, condannare l'invio delle armi da parte di Governo e UE in totale contraddizione con la ricerca della diplomazia; la cessazione delle discriminazioni e delle censure contro il popolo russo, la sua cultura e i suoi rappresentanti internazionali nel mondo dello sport, delle arti e della cultura. Una cosa inaccettabile per ogni persona di buonsenso". 
"Gli altri capogruppo - salvo uno - hanno respinto le mie integrazioni. Hanno preferito accodarsi alla moda del momento: una solidarietà superficiale che non tiene conto della complessità della situazione, diventando ancora una volta tifosi di una bandiera non conosciuta. Il Consiglio comunale ha perso così l'occasione di prendere una posizione equilibrata, che ricerchi la pace e le ragioni di quanto è successo per arrivare a una soluzione più equa e veloce possibile. Il solito pacifismo di facciata – conclude Fabio Barsanti – che agita bandiere arcobaleno e di fatto sostiene l'invio delle armi, il fallimento di qualsiasi trattativa, e che addirittura non prende le distanze dall'idiozia censoria anti-russa in Italia come in Europa. La strumentalizzazione ha prevalso sul buonsenso e io, da questo gioco ottusamente partigiano, prendo le distanze"
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie