Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Marzo 2021

Visite: 128

Elisa Montemagni e Luciana Bartolini, consiglieri regionali della Lega, punta i riflettori sulla questione dei rifiuti dopo il sopralluogo fatto per verificare la situazione a seguito del sequestro di una discarica abusiva nel comune di Villa Basilica.

“Riteniamo - affermano - che il recente sequestro di una discarica abusiva situata nel comune di Villa Basilica, ponga dei seri interrogativi.”

“In particolare - proseguono i consiglieri - ci chiediamo come mai, in tutti questi anni, la locale amministrazione non abbia preso idonei provvedimenti per operare la bonifica del sito, tenendo, ulteriormente, presente che il materiale presente si trova a ridosso del torrente Pescia.”

“Quest’ultima considerazione - precisano le esponenti leghista - potrebbe, potenzialmente, essere stata foriera di eventuali ulteriori criticità di carattere ambientale.”
 
“I rifiuti in questione -sottolineano le rappresentanti della Lega - derivano dagli scarti di un’ex cartiera e sono composti, prevalentemente, da plastica ed alluminio, ma, dal sopralluogo da noi effettuato (unitamente al nostro consigliere provinciale Ilaria Benigni, al capogruppo della Lega a Villa Basilica, Gianluca Flosi ed Oliviero Franceschi, capogruppo Lega a Pescia) abbiamo verificato la presenza pure di vecchie coperture in eternit del fabbricato che si affaccia sulla strada provinciale(il tutto, facilmente accessibile).”

“A seguito di varie proteste da parte della minoranza in consiglio comunale - insistono Montemagni e Bartolini - è stata, quindi, posizionata una sorta di rete protettiva, peraltro inadeguata.”

“Insomma - rilevano i consiglieri - non ci pare che chi ha amministrato la località lucchese si sia effettivamente e costruttivamente adoperato per sanare la palese criticità; comunque, se ci sono state inadempienze, sarà la Magistratura, eventualmente, ad adottare i giusti provvedimenti.”

“Per quanto ci concerne - concludono Elisa Montemagni e Luciana Bartolini - valuteremo se ci siano gli estremi per redigere un atto da sottoporre all’attenzione della Regione.”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie