Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Giugno 2022

Visite: 524

"Borgo Giannotti sta morendo" E' l'amara considerazione del candidato sindaco Mario Pardini a ridosso del testa a testlettorale con Francesco Raspini.

"Il cuore pulsante del commercio che collega le Mura di Lucca alle rive del fiume Serchio - dichiara - è schiacciato dall'incuria e dal degrado: parcheggi selvaggi, marciapiedi troppo stretti e dissestati (invasi ogni sera dai bidoni e sacchi della raccolta differenziata), tombini intasati che allagano la strada ogni volta che piove un po' di più, assenza di cestini dei rifiuti (ce ne sono in totale 10, ossia 5 per ogni lato, uno ogni 200 metri), attività che chiudono i battenti. Ma tutto è risolvibile con interventi a breve e lungo termine. Per quanto riguarda quelli a breve termine si può studiare un piano di sosta diversa per favorire la sosta breve e aiutare il commercio (prima ora gratuita, le successive a tariffe maggiorate), riprendere in mano la proposta del Centro Commerciale Naturale di Borgo Giannotti - già sposata nel 2019 dalla maggioranza delle attività, ma non attuata dagli allora assessori di riferimento - entrambi del Pd - Francesco Raspini (Ambiente, vi dice niente il nome?) e Gabriele Bove (Arredo e Decoro Urbano) - di collocare fioriere fuori da ogni negozio non facendo pagare per esse il suolo pubblico, aumentare i cestini dei rifiuti e farli "adottare" dai negozi assieme ai tratti di marciapiedi di fronte alle varie attività commerciali per garantirne la pulizia tramite incentivi speciali sulla tassa dei rifiuti, pulire i tombini intasati. Per quanto riguarda le soluzioni a lungo termine, c'è a pochi metri dalle Mura - dentro il Borgo - un grande spazio capace di contenere 500 auto, una trattativa fra l'amministrazione comunale e il privato che lo possiede permetterebbe di utilizzarlo, liberando la via Di Borgo Giannotti dai posti auto fino almeno all'indicatore, permettendo così di allargare i marciapiedi, ricavare una pista ciclabile che colleghi il centro con il Parco Fluviale e alleggerendo il traffico in piazza Santa Maria a favore anche dei residenti di quella zona del centro storico. Anche il parcheggio sotterraneo che abbiamo nel programma elettorale va in quella direzione". 
"Sono nel contenitore dell'ordinaria e straordinaria manutenzione anche le soluzioni applicabili a tanti problemi nel quartiere San Marco, di cui Borgo Giannotti fa parte: la potatura dell'erba (per esempio in via Iacopo Della Quercia "che viene tagliata solo una volta l'anno, a settembre", dicono i residenti), l'assenza totale di pulizie dei marciapiedi pieni di buche ("Non è stato fatto niente in decine di anni"), il solito caos dei parcheggi, la serie di incidenti stradali generati dai tanti "Stop" nelle vie fra le case associati all'assenza di cartelli con il limite di velocità, la realizzazione di piste ciclabili, la piantumazione di nuovi alberi a sostituzione di quelli tagliati o essiccati" afferma Pardini.
"Ascoltare i cittadini serve a capire i problemi, per risalire alle cause e quindi risolverli in modo che non si ripresentino nel breve o lungo periodo, questa è la nostra idea di cambiamento del paradigma della politica. Se anche voi la pensate come noi, il 26 giugno possiamo finalmente votare compatti per il bene di tutti e non solo di chi appartiene a un certo colore politico" conclude. 
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie