Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
01 Marzo 2022

Visite: 438

"Serve un piano di manutenzione e rinnovo del patrimonio arboreo" questo è ciò che afferma Lista Civile in una nota, rivelando uno dei punti cardine del suo programma elettorale in vista della candidatura di Elvio Cecchini alle prossime amministrative, concentrandosi sulla progettazione di un nuovo piano strutturale per quanto riguarda la flora urbana.

"Il patrimonio arboreo pubblico e privato della città è un bene comune da tutelare - afferma Lista Civile - perché fornisce servizi ecosistemici diffusi, che contribuiscono a superare le defaillances climatico ambientali che affliggono i nostri insediamenti nell’ottica dello sviluppo sostenibile, nonchè a migliorare complessivamente la qualità urbana."

"Le piante hanno un valore ecosistemico e ambientale - fa notare il gruppo lucchese - per cui la rimozione radicale gruppi di piante o filari, anche se effettuati in funzione di un successivo reimpianto, non soddisfa il criterio di gradualità delle trasformazioni, che deve essere utilizzato nelle aree urbane e ancor più in quelle con rilevanza storico paesaggistica."

"Per questo motivo occorre predisporre un progetto integrato, di potenziamento e manutenzione del verde urbano; programmare una serie di interventi coordinati nei quartieri; realizzare interventi di forestazione urbana e le reti di connessione ecologica delle aree verdi pubbliche e private con una prospettiva a medio lungo termine."

"La pubblica amministrazione deve formulare un programma di rinnovamento del patrimonio arboreo che abbia una prospettiva temporale e che preveda la graduale sostituzione di alberi in fase di senescenza, preservando con cure periodiche, per quanto possibile, gli impianti arborei monumentali" ribadisce il partito di Elvio Cecchini.

"La legge 14 gennaio 2013, n.10 'Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani', pur non essendo prescrittiva, affronta il tema del verde pubblico in modo sistemico e sollecita le amministrazioni comunali a utilizzare risorse e strumenti tecnici idonei per una corretta pianificazione, progettazione, gestione degli spazi verdi al fine di massimizzarne i benefici ambientali e minimizzare i rischi - spiega Lista Civile -. Le linee guida della stessa legge prevedono, tra l’altro, il censimento del verde, il piano comunale del verde, il regolamento del verde e il bilancio arboreo, in una visione d’insieme per poter effettuare una idonea progettazione e manutenzione, includendo la formazione continua degli operatori."

"Ogni intervento deve essere affrontato con un approccio metodologico interdisciplinare e con una progettazione integrata - concludono - sia sul piano tecnico che comunicativo, al fine di rispondere al coinvolgimento attivo della cittadinanza nella gestione e valorizzazione partecipata del bene comune."

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie