Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da gianni giannini
Politica
12 Dicembre 2023

Visite: 719

Alcuni episodi di recente cronaca cittadina, stanno creando preoccupazione per la stabilità sociale della città. Atti vandalici che prendono spunto da episodi di contrapposizione politica e non, per agire ed intimidire questo o quel soggetto che si voglia colpire. Oggi la sede di Difendere Lucca, ieri l’auto del presidente di una società sportiva, con scritte di sicura matrice.

L’alternanza degli obbiettivi e la varietà degli atti, lascerebbe intendere che vi siano raggruppamenti che in autonomia, sfuggono al controllo dei referenti ideologici e quindi ben vengano indagini approfondite delle forze di polizia per l’individuazione dei responsabili e dei loro padrini.

Noi prendiamo le distanze da certi comportamenti violenti, condanniamo le azioni e ci dichiariamo solidali con tutti coloro che si sono scoperti obbiettivi da colpire.

La pace sociale si ha quando il confronto ha percorsi democratici e la disputa rientra in una logica di contrapposizione che, pur esprimendosi aspramente dentro la tribuna cittadina, lascia spazi di ascolto ad una dialettica propositiva, mirante a soluzioni che possano avvicinarne la condivisione.

Qualcuno vorrebbe scaricare unicamente la colpa delle tensioni attuali sulla disputa “fascismo-antifascismo” che tanto pervade la dialettica di questi ultimi tempi in Consiglio comunale.

Ebbene, è evidente che il tema dell’appartenenza non si poteva esaurire con un semplice cambio di casacca ultimo minuto.

Difendere Lucca ha Assessori e Consiglieri che per spontanee affermazioni o per palese provenienza, ancora rimangono connotati ad una ideologia non proprio coerente con l’auspicato percorso di virtuosi comportamenti democratici in quelle istituzioni che ci è dato esserne rappresentanti.

Purtroppo le chiusure ideologiche di certi Assessori, i silenzi equivochi del Sindaco e lo strenuo allineamento di alcuni Consiglieri, hanno trasmesso alla città messaggi ambigui e non hanno cancellato un certo comprensibile pregiudizio che può dare facile spunto a gruppi estremi per azioni pro o contro quella ideologia.

A nostro parere, questa Maggioranza in Consiglio comunale non perde occasione per sminuire il ruolo della minoranza umiliandone qualunque azione, e si evidenzia molto sofferente di blocchi ideologici, priva di sensata coerenza amministrativa e infantilmente arroccata sul gioco del confronto comparativo, come se ciò che è mancato non abbia più ragione di essere richiesto.

Non è la richiesta di un annacquamento ideologico che necessita, bensì una risposta fattiva alle tante necessità della città, a partire dalla cerchia delle mura fino alle più lontane frazioni.

Ogni Amministrazione dovrebbe perseguire un lavoro di sommatoria sugli ereditati interventi precedenti, aggiungendo di diritto propri progetti mirati, che daranno al Cittadino un valore di appartenenza alla comunità civica.

In questo momento crediamo, sarebbe doveroso porre forte attenzione al tema della sicurezza sia vandalica che delinquenziale, argomento particolarmente sentito dai cittadini e poco atteso negli interessi di questa Amministrazione

Gianni Giannini - Consigliere comunale Partito Democratico

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie