Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2020

Visite: 397

“Il comune di Lucca vigili sulla diffusione della teoria Gender”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata. La teoria gender - aggiungono - esiste ed è un male. Lo abbiamo denunciato pubblicamente ogni volta che abbiamo avuto segnalazioni di progetti che avevano il preciso scopo di veicolare questa nefasta teoria anche sul territorio lucchese".

"Sul tema - proseguono Martinelli e Testaferrata - è intervenuto anche Papa Francesco con parole che non lasciano dubbi all’interpretazione. Infatti in un libro intervista sulla figura di San Giovanni Paolo II dal titolo "Giovanni Paolo Magno " le parole del pontefice vanno a sgombrare qualsiasi dubbio sull’impegno che i cattolici e i politici cattolici devono tenere nei confronti di una teoria che mina l'individuo rendendo tutto neutro e fluido e soprattutto che interviene  negativamente sulle menti dei più piccoli. Dopo questo intervento - concludono- chiediamo con ancora più forza e determinazione che l’amministrazione Tambellini vigili attentamente sui progetti con finalità gender come abbiamo sempre richiesto e fatto presente. Ora chi è cattolico e amministratore deve prendere una posizione netta e ferma, non è possibile tenere i piedi su due staffe".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie