Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Novembre 2020

Visite: 133

La delibera, approvata martedì scorso dalla giunta, adesso passerà al consiglio comunale. I consiglieri Olivato e Giannini: "Opportunità di tutela dei territori periferici come la Valle del Guappero e le frazioni collinari a sud-est del comune". 

E' stata approvata dalla giunta comunale l'adesione alla Comunità di Bosco del Monte Pisano, assieme alla partecipazione ad un bando del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. La decisione consentirà di entrare in una associazione innovativa, nata il 24 ottobre 2019 con il patrocinio della Regione Toscana, che ha l'obiettivo di mettere in relazione proprietari pubblici e privati di terreni boschivi, di favorire la tutela contro gli incendi, promuovere forme di gestione condivisa dei terreni, e incentivare turismo e agricoltura sostenibili. 

Tramite questa collaborazione sarà possibile partecipare a bandi, come quello attualmente aperto presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, per supportare studi e ricerche finalizzati a una gestione attiva del bosco, mettere in pratica una progettazione partecipata del futuro delle superfici silvo-pastorali. 

La delibera è seguita dall'assessore Gabriele Bove, che ha accolto l'invito rivolto all'amministrazione comunale ad aderire, a seguito in particolare dell'interessamento dei consiglieri comunali, Gabriele Olivati e Gianni Giannini. Dopo il passaggio in giunta, la pratica dovrà poi passare dal consiglio comunale.

 "Hanno già aderito, oltre a numerosi proprietari di terreni privati, anche i Comuni di Buti, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano – commentano i consiglieri Olivati e Giannini – . La Comunità di Bosco è uno strumento interessante che può dare nuove opportunità di tutela dei territori periferici come la Valle del Guappero e le frazioni collinari a sud-est del comune. Inoltre l'approccio paritario tra cittadini e Comuni è una garanzia per la tutela anche delle proprietà più piccole e quindi di valorizzazione di tutto il territorio"

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie