Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Novembre 2020

Visite: 158

Il centro civico del Piaggione si arricchisce di un grande spazio verde che potrà essere utilizzato dai cittadini della frazione lucchese per tutta una serie di attività ricreative all'aria aperta.

L'amministrazione comunale, su input dei cittadini che circa un anno fa hanno firmato il patto di collaborazione per la gestione della ex scuola elementare, avrà infatti in comodato d'uso dall'azienda Imball Center, che ne è la proprietaria, un terreno di 4.600 metri quadrati adiacente alla ex scuola, sede del centro civico. L'amministrazione, a sua volta, farà rientrare questo grande spazio verde all'interno della convenzione che regola il rapporto con i cittadini per la cura dei beni comuni, affidandolo di fatto al gruppo di coloro che già si occupano di gestire e manutenere il centro civico. Per fare questo, ieri (17 novembre) la giunta Tambellini ha approvato la delibera che dà il via libera al comodato d'uso. 

"Si tratta di un bell'esempio di collaborazione – afferma l'assessore ai patti di collaborazione Gabriele Bove – che mette insieme la parte pubblica, i cittadini e il mondo imprenditoriale. Una proprietà privata, in questo caso un terreno dismesso e quindi un 'non luogo', viene passata alla collettività e recuperata perché divenga invece un luogo di socialità. Nella situazione drammatica in cui ci troviamo – aggiunge Bove – con un'emergenza sanitaria ed economica che ci isola sempre di più dagli altri e ci confina in ambienti relazionali sempre più angusti, credo che questa iniziativa, merito soprattutto dei cittadini e dell'azienda che hanno saputo dialogare fra loro, rappresenti un segnale incoraggiante nella direzione giusta che come cittadini dobbiamo percorre e che, come amministratori pubblici, dobbiamo incoraggiare e sostenere". 

Il nuovo spazio sarà ricompreso all'interno del patto di collaborazione fra il Comune di Lucca e i cittadini del Piaggione, sarà risistemato direttamente dagli abitanti del paese e sarà messo a disposizione della collettività per attività di vario tipo (culturali, sportive, ricreative) legate anche all'adiacente centro civico.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie