Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
23 Maggio 2024

Visite: 465

Questa mattina (giovedì 23 maggio) una classe terza della Scuola Media Internazionale Esedra, accompagnata dai propri docenti, ha fatto visita a Palazzo Orsetti per esporre all’amministrazione comunale i dettagli dello studio condotto sulla Via Francigena. Gli studenti hanno infatti, durante tutto l’anno scolastico, approfondito e analizzato le caratteristiche dei tratti del cammino sul territorio lucchese, partendo dalla storia, fino agli aneddoti legati all’accoglienza e alle dinamiche turistiche ad essa correlati.

Presente, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, l’assessore alle politiche ambientali, che ha raccolto e accolto i numerosi spunti e le nuove idee proposte dagli studenti per la valorizzazione di questo straordinario cammino, dando così il via ad un ambizioso percorso condiviso e sinergico nell’ottica di un turismo sostenibile e virtuoso.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla…

Spazio disponibilie

 "Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)": questo è il libro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie