Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Ottobre 2020

Visite: 158

Sul problema del freddo nelle scuole lucchesi interviene il consigliere di opposizione Barsanti, che parla di grave negligenza e di gestione schizofrenica dell'emergenza.

"Ho ricevuto diverse segnalazioni da parte di studenti e genitori, sollevandole davanti alla commissione preposta. Le foto girate sui social degli alunni con la coperta in classe sono umilianti per la città".

"E' inaccettabile che gli studenti delle medie vengano fatti stare in aula con le finestre aperte e i riscaldamenti spenti a fine ottobre – dichiara Barsanti in una nota – rischiando di innescare un circolo vizioso a danno degli alunni e delle famiglie. Così facendo si espongono i ragazzi a possibili influenze o raffreddori, con la conseguenza di doverli sottoporre a tampone e al rischio concreto di non poter rientrare a scuola secondo le norme anti-covid".

"La cosa è grave anche da un altro punto di vista – prosegue Barsanti – che è quello del rispetto delle norme. La legge numero 23/1996 e il Decreto legislativo 81/2008 stabiliscono infatti dei parametri che devono essere rispettati dalle scuole, come per esempio quello sulla temperatura, che dovrebbe mantenersi intorno ai 20 gradi. Una negligenza dunque gravissima, perché da marzo in poi vi è stato tutto il tempo di adeguare gli ambienti, i riscaldamenti e di sanificare gli strumenti necessari. Una negligenza che paventa una responsabilità che dovrà essere approfondita".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie