Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025

Scritto da Fabiano D'Arrigo
Politica
23 Marzo 2023

Visite: 571

A marzo 2022 veniva ufficialmente inaugurata la fognatura nera dell'Oltreserchio. A Nozzano il sindaco, gli assessori con tanto di banda comunale celebravano l'evento, che avrebbe dovuto - secondo loro - eliminare una volta per tutte l'inquinamento ambientale. E' passato un anno, ma la fognatura nera, là dove è attiva, è sottoutilizzata e i progetti di estensione della struttura all'intero Oltreserchio non ci sono. E' stato comunque realizzato il collettore di collegamento di Nozzano Castello alto a quello principale.

Nell'autunno scorso c'è stato un dibattito sulla stampa locale, con interventi dell'ex sindaco Tambellini, del consigliere Raspini, della Geal e di altri, dal quale sono emerse le difficoltà a realizzare in tempi brevi la struttura fognaria, nonostante i numerosi e gli svariati e un po' stucchevoli appelli ecologico-ambientali.

In particolare è stato evidenziato che l'assorbimento (già a suo tempo contrastato sia da Pardini che da Raspini) della Geal in un'altra azienda regionale, previsto a partire dal 2025, non è garanzia automatica di maggiori finanziamenti, né di interventi più celeri.

A Nozzano gli allacci alla fognatura fatti dal marzo 2022 al marzo 2023 non sono stati molti. A norma di regolamento comunale resta ancora un anno per completare gli allacci. E poi che cosa succederà? L'Amministrazione Pardini e la Geal procederanno d'ufficio? Erogheranno sanzioni agli inadempienti? Oppure mostreranno indulgenza?

L'Amministrazione comunale e la Geal non devono sottovalutare il problema. Devono operare per accelerare gli allacci già possibili, deliberando agevolazioni finanziarie per le persone e le famiglie in difficoltà economica e a basso reddito. Devono operare per programmare i progetti di estensione della fognatura. Devono vigilare perché la comunità lucchese non venga penalizzata in conseguenza dell'eventuale cessazione delle attività della Geal nel 2025.

prof. Fabiano D'Arrigo

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie