Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
13 Giugno 2022

Visite: 2018

A giudicare dalle affluenze in Italia e anche fuori, direi che ormai quasi nessuno crede che i propri problemi locali o nazionali possano essere risolti dalla politica. Uno vale uno. Uno vale l'altro. Nessuno vale nulla. Questo significa che la cosiddetta democrazia lentamente si riduce al governo di una piccola minoranza che, minimamente organizzata, vince la lotteria. A questo ci hanno condotto i partiti

Con queste durissime parole il professor Marcello Pera, ex presidente del Senato, ha commentato l'esito delle votazioni referendarie e per la scelta del sindaco di Lucca. Addirittura, questa volta, sotto il 50 per cento degli aventi diritto, una devastazione totale che si spera potrà rientrare all'eventuale ballottaggio, ma c'è da dubitarne viste le premesse. 

Amareggiato il professore che non ha mai fatto mistero di appoggiare la candidatura di Mario Pardini ritenendola l'unica novità in grado di restituire fiducia alla politica dei lucchesi. Duro anatema, quindi, verso i partiti a suo avviso responsabili di non aver scelto prima e unanimamente quello che, alla fine, hanno scelto per forza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie