Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Aprile 2023

Visite: 703

“È trascorso più di un anno dall’aggiudicazione d'asta di una porzione della Manifattura sud, lato Cittadella, ma sembra che da allora nulla sia più avvenuto. Sono anche trascorsi oltre nove mesi dall'insediamento dell'amministrazione Pardini. I cittadini di Uniti per la Manifattura, che avevano promosso il percorso partecipativo per la rifunzionalizzazione del complesso e di quelle aree della città, sono oggi a chiedere nuovamente chiarezza sulle procedure e gli atti amministrativi che hanno riguardato tale aggiudicazione in nome della trasparenza”.

Inizia così il comunicato stampa, firmato dall’associazione dei cittadini “Uniti per la Manifattura”, riguardo l’attuale situazione dell’ex area industriale lucchese e in particolar modo sulla poca chiarezza dell’amministrazione comunale in merito alle pratiche di acquisizione di alcune sezioni dell’ex Manifattura e dei possibili lavori di riqualificazione.

Nella nota, Uniti per la Manifattura denuncia come la vendita di 6mila metri quadri (per un milione e mezzo di euro) avvenuta a novembre 2021 sia ancora oggi un mistero, poiché l’attuale giunta, e la precedente, non hanno mai reso noto il nome dell’acquirente, né lo scopo della vendita e la destinazione progettata.

Secondo l’associazione, la zona dell’ex Manifattura potrebbe trasformarsi in un centro strategico per tutta la città, ma è necessaria la creazione di un percorso partecipativo che includa tutte le parti sociali coinvolte.

“Lo ribadiamo: è importante e anche urgente – spiega Uniti per la Manifattura – avere chiarezza su tutte le questioni che riguardano l’intero sistema della manifattura. Perciò siamo nuovamente a richiedere all’amministrazione Pardini di attivare il percorso partecipativo respinto dalla precedente amministrazione, perché tutte le parti sociali, economiche e amministrative possano esprimere una loro visione, e dare suggerimenti sulle finalità di questo nostro colosso urbanistico. Siamo in attesa di risposte e ci aspettiamo che la nuova amministrazione sia conseguente alle promesse di discontinuità e al programma elettorale sulla base del quale è stato votato e sostenuto dai cittadini lucchesi”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie