Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Marzo 2021

Visite: 127

Anche per il 2021 il Comune di Lucca riduce in maniera sensibile i canoni d'uso alle oltre 40 società sportive che operano a Lucca e che hanno in concessione annuale o pluriennale impianti sportivi comunali. 

L'amministrazione infatti, in linea con quanto fatto per il 2020, quando nell'ambito della manovra Lucca Riparte e in continuità con il decreto 'Cura Italia' ha azzerato completamente tre mensilità del canone d'uso, applicando per le altre la la tariffa nei limiti del 20% di quanto stabilito originariamente, anche per il 2021 ha stabilito la riduzione sul canone annuale d'uso a tutte quelle società sportive che hanno in concessione annuale o pluriennale un impianto sportivo comunale nel periodo che va dall'1 gennaio al 31 dicembre 2021, prevedendo la gratuità per 5 mesi e applicando su sette mensilità lo sgravio dell'80 per cento della tariffa. 

"Con questa delibera presa dalla giunta – spiega l'assessore allo sport Stefano Ragghianti – abbiamo inteso continuare a sostenere lo sport dilettantistico del nostro territorio, colpito duramente dalle vicende legate alla pandemia. II prolungamento dell'emergenza sanitaria ha infatti costretto le associazioni a sospendere anche per la stagione 2020-2021 qualsiasi attività, in ottemperanza ai Decreti emanati dal Governo per il contenimento dei contagi. Il nostro auspicio è che questo ulteriore sgravio, valido per tutto il 2021, possa contribuire a una ripartenza delle attività portate avanti con passione dalle realtà associative locali, che svolgono anche un'importante funzione aggregativa e sociale, a favore soprattutto dei giovani". 

Lo sgravio sui canoni d'uso degli impianti comunali sarà applicato automaticamente alle associazioni sportive e comporterà sul Bilancio del Comune un mancato introito di 100 mila euro. 

"Nei prossimi mesi – aggiunge Ragghianti – ferme restando le necessarie compatibilità con il Bilancio, esamineremo ulteriori aiuti anche per i soggetti che non hanno in concessione impianti comunali e per tutte le varie realtà legate all'attività sportiva".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie