Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Settembre 2025

Visite: 142

"E’ vero che la Toscana può ancora contare su un sistema sanitario di qualità, ma è indispensabile un cambio di passo per rafforzarlo e renderlo più equo. Servono maggiori investimenti per snellire le liste d’attesa e per incentivare la sanità pubblica"..

Lo dichiara il candidato al Consiglio regionale Tiziano Nicoletti, evidenziando come l’attuale differenza tra tempi di attesa nel pubblico e nel privato rappresenti una criticità che i cittadini non possono più sopportare: “non è possibile che, se si sceglie il pagamento privato, una visita si trovi nell’arco di una settimana, mentre per la stessa visita nel pubblico occorrano mesi” Nicoletti propone di destinare gli ospedali dismessi a cure di primo soccorso e a visite di routine, così da riportare servizi di prossimità nei territori e decongestionare le grandi strutture.

Particolare attenzione è rivolta anche al personale sanitario: “È necessario garantire maggiore supporto a medici e infermieri dei pronto soccorso, nonché ampliare i posti in medicina generale. Al tempo stesso, occorre prevedere strutture convenzionate per i pazienti che non hanno più bisogno di cure ospedaliere ma non possono ancora rientrare al domicilio. Questo consentirebbe di liberare risorse negli ospedali, assicurando continuità e dignità alle cure".

Un altro punto qualificante del programma di Nicoletti è la reintroduzione della Società della Salute in Versilia, come strumento di coordinamento tra Comuni, Asl e terzo settore: “Solo con un modello integrato di gestione sanitaria e sociale si può garantire un’assistenza capillare e vicina ai cittadini, evitando frammentazioni e rafforzando la rete dei servizi territoriali".

Nicoletti sottolinea anche la necessità di una scelta politica chiara: “La destra in Toscana non è credibile quando parla di sanità. Il governo nazionale di centrodestra ha scelto la strada dei tagli, riducendo risorse fondamentali alla sanità pubblica e spingendo di fatto verso la privatizzazione dei servizi. È un modello che mina l’universalità del sistema e che non possiamo accettare.” Infine, un richiamo anche alla coalizione di governo regionale: “Su questo tema serve un impegno forte, coraggioso e progressista per riportare la sanità pubblica al centro delle politiche regionali, senza compromessi. Solo così potremo davvero tutelare il diritto alla salute dei cittadini toscani.”

Nicoletti conclude: “La sanità pubblica sarà il cuore del programma di AVS e del mio impegno in Consiglio regionale. È il pilastro del nostro patto sociale e deve essere rafforzata per garantire a tutti i cittadini un accesso tempestivo e universale alle cure”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie