Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Ottobre 2024

Visite: 594

Difendere Lucca commenta il risultato delle elezioni provinciali, valutando positivamente il risultato del sindaco Pardini, pur ribadendo la sostanziale inaffidabilità dell'area civica che aveva assicurato voti solo in piccola parte arrivati. 
"Il risultato del candidato del centrodestra – si legge nella nota – è indiscutibilmente superiore al numero dei voti che disponeva, negarlo è semplicemente una bugia. Il 45% dei voti è il segno che Pardini gode di considerazione ben oltre i confini comunali e che è in grado di attrarre consensi anche fuori dal perimetro della coalizione. Va però aggiunto che sono state smentite le tesi di chi, vendendo la pelle di un orso che non possedeva, aveva assicurato supporto, in buona parte evaporato: una lezione che conferma l'inaffidabilità di quella vasta e composita area che si chiama terzo polo e che si cela dietro sigle più o meno civiche". 
Ma per Difendere Lucca le elezioni provinciali hanno evidenziato anche il grave stato di crisi del Pd lucchese, incapace di portare a Palazzo Ducale anche un solo esponente: un risultato disastroso. "Fa sorridere l'analisi trionfante del Pd e dei suoi alleati lucchesi – prosegue la nota – vedono un mondo che non esiste e si ritrovano a non avere nemmeno un proprio rappresentante, dopo aver perso la presidenza provinciale ormai da dieci anni". 
"La sinistra lucchese non ha quindi un esponente in consiglio provinciale, il proprio candidato è stato impallinato dai compagni di banco, la partita politica è stata giocata tutta a Capannori - vero centro politico del Pd - dove Menesini ha dimostrato ancora una volta di saper piazzare uomini di sua fiducia: dopo il candidato di Capannori, ecco quello alla Provincia. La corrente sulla carta maggioritaria della Schlein ha contato quanto il due di picche, ma il Pd esulta. Forse si consolerà con un posto di lavoro vicino casa e di prestigio per il suo ex candidato sindaco. Chi si accontenta, gode".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie