Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Novembre 2023

Visite: 609

Si è svolta stamattina la celebrazione della Vittoria della Prima guerra mondiale da parte di Difendere Lucca. Il luogo prescelto è stato il parco della Rimembranza di Mutigliano. Presenti anche consiglieri comunali e assessori del movimento. "Come ogni anno abbiamo celebrato il giorno che ricorda la Grande guerra e la vittoria italiana. Un momento genetico della nostra Nazione - ricorda Difendere Lucca - costruito grazie al sacrifico di tanti connazionali e delle loro famiglie. Il parco di Mutigliano, terminato nel 1924, è il monumento più complesso del territorio comunale, costituito dal parco vero e proprio, dai viali della Rimembranza, dai cippi e da manufatti che collegano il parco all'attuale istituto agrario".

"Si tratta di un patrimonio enorme che presto avrà un giusto restauro da parte del Comune. La storia di questo 'monumento diffuso' merita ulteriori approfondimenti, che coinvolgano anche l'attuale istituto agrario, nato come colonia agricola fondata dal lucchese Nicolao Brancoli Busdraghi per gli orfani dei contadini caduti in guerra".
 
"La scelta di Mutigliano - continua Difendere Lucca - è stata dettata anche dalla necessità di allontanarsi dal gioioso caos dei Comics. Riteniamo necessario far convivere le date sacre della nostra storia con le belle manifestazioni cittadine. Cortile degli Svizzeri, con la presenza degli stand delle forze armate, potrà essere in futuro la cornice giusta per trovare un momento di celebrazioni quando in concomitanza con il festival del fumetto".
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie