Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
06 Marzo 2020

Visite: 190

Concretezza, realismo e gestione flessibile delle riscossioni comunali, per dare una boccata d'ossigeno alle attività commerciali, agricole, artigianali e produttive del territorio nel brevissimo periodo. Con l'obiettivo di procedere con una operazione-rilancio della città e di tutto il territorio della provincia, da attuare a vari livelli non appena la situazione tornerà alla normalità. Questo in estrema sintesi è il piano messo a punto dall'amministrazione comunale e condiviso con le rappresentanze delle categorie economiche lucchesi riunite ieri sera (5 marzo) a Palazzo Orsetti con il sindaco, Alessandro Tambellini, e gli assessori alle attività produttive e alla cultura e turismo, Valentina Mercanti Stefano Ragghianti. 

"Prenderemo a stretto giro provvedimenti per garantire una minor tassazione locale, attraverso lo scaglionamento nel tempo del pagamento di Tari e Cosap (suolo pubblico) – hanno spiegato il sindaco e gli assessori - per quanto riguarda il suolo pubblico si procederà verso lo slittamento delle rate a giugno, con una rateizzazione che sarà definita nel dettaglio a breve. Per il pagamento della spazzatura, esclusivamente per le attività commerciali e artigianali, abbiamo deciso, d'accordo con Sistema Ambiente, di posticipare la terza e quarta rata al 2021. Infine, i parcheggi: la nostra intenzione è di prevedere la gratuità h 24 dei parcheggi in struttura Palatucci e Carducci e via dei Bacchettoni, da attuare non appena la situazione italiana torna alla normalità. Una scelta precisa e mirata per facilitare il ricambio degli utenti nelle zone più centrali e indirizzare le soste lunghe verso le strutture prossime al centro storico e nei parcheggi gratuiti, cercando in questo modo di distribuire i flussi in tutte le porte della città”. 

“Quest'ultima misura rientra nell'operazione-rilancio e promozione turistica-culturale, che stiamo preparando con un'azione congiunta tra assessorati, categorie economiche e realtà e istituzioni culturali, turistiche ed economiche del territorio - hanno proseguito i tre amministratori - L'obiettivo è essere pronti non appena verrà superata la fase attuale emergenziale per una grande strategia di promozione che posizioni Lucca sullo scenario nazionale e internazionale. Dobbiamo lavorare insieme, essere uniti e muoverci compatti nella stessa direzione per uscire ancora più forti da questa crisi. Infine, un invito a tutti: in questi giorni in cui siete più a casa, in cui la normalità è stravolta, uscite a fare due passi e ricordatevi di acquistare i prodotti nelle nostre attività locali, che ora hanno più che mai bisogno del nostro sostegno".

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie