Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Gennaio 2023

Visite: 728

Martedì 24 gennaio si è svolto l'auspicato incontro dei Comitati Sanità Lucchesi con il sindaco Mario Pardini e con il consigliere interessato alla sanità Alessandro Di Vito.
Diamo atto al sindaco Pardini di aver dimostrato grande sensibilità al tema sanitario che è centrale per il benessere dei cittadini e dovrebbe superare i cinici calcoli politici. Questo l'esordio della nota diffusa dai comitati sanità lucchesi.
Possiamo annunciare - sostengono - che ha prontamente accettato la nostra richiesta di un consiglio comunale aperto sulla sanità, così come da noi richiesto nell'incontro fra i candidati sindaci durante l'ultima campagna elettorale, consiglio che aveva già in programma di chiedere per il mese di marzo. Riteniamo che un consiglio comunale aperto su questo tema,  promosso dallo stesso sindaco sia un bel cambio di passo rispetto a quelli che nella passata legislatura erano fortemente richiesti dall'opposizione.
Nel frattempo - prosegue il documento - il sindaco Pardini è divenuto ad unanimità presidente della conferenza dei sindaci ed ha messo in agenda delle periodiche riunioni ogni due settimane,  della conferenza proprio  sul tema sanitario oltre che sociale, dato che i due temi sono indissolubilmente legati ed entrambi ora come mai, esigenze primarie e fondamentali del nostro  vasto e complicato territorio
Come comitati - continua il testo - ribadendo l'impegno di tutti per una sanità che sia e resti pubblica,  abbiamo portato all'attenzione del sindaco temi urgenti e scottanti, come i disservizi del Pronto Soccorso del San Luca ove continuano le lunghissime attese, il freddo, la mancanza di spazi adeguati e di personale. Ne avevamo parlato il 28 settembre con i responsabili, nello specifico la Dr.ssa Frosini e il Dott. Lavazza per il pronto soccorso e ospedale e il dott. Farnè per il territorio, che avevano promesso d'interessarsi nell'immediato delle questioni più semplici come per es barelle dignitose , ma per adesso non si è visto il minimo cambiamento.
Purtroppo - aggiungono con amarezza i firmatari - scelte scellerate prese sulla pelle dei malati hanno portato a questa situazione e un'azienda sanitaria troppo occupata a risparmiare non si è accorta del disastro. Certo che se i punti di primo soccorso sono ancora chiusi  la situazione del Pronto Soccorso si commenta da sola e sappiamo comunque che Barga e Piazza al Serchio subiranno importanti cambiamenti che saranno fatti passare come positivi mentre invece non vedranno più la presenza di un medico. Abbiamo ricordato che sarebbe primario interesse dei cittadini riportare la centrale del 118 a Lucca capoluogo di provincia e dare un numero unico alla guardia medica, anzi dovrebbe tornare ad essere inserita nel 118, un solo ed ovvio numero per le urgenze sanitarie.
Infine - conclude il comunicato - si è portata l'attenzione su una situazione che ha del grottesco: le attuali storture della presa in carico operatoria (Setting) di una patologia sempre più frequente quale il tumore al seno, dove la paziente che in giornata si sottopone ad intervento, viene trattata e costretta con totale disinteresse e cinismo (non certo degli operatori, ma ancora  per assurde scelte aziendali) ad un estenuante calvario fra il San Luca e Campo di Marte!! senza tenere conto non solo delle fondamentali precauzioni igienico-sanitarie ma anche di un'attenzione psicologica che ormai si è persa nelle belle e inutili parole della nostra carta costituzionale. Nel 2023 regna solo indifferenza e superficialità per le pazienti affette da questa grave malattia. È così faticoso e impossibile portare tutti i macchinari necessari al san Luca? Un ospedale per acuti che ci è stato imposto da scelte politiche-economiche e assolutamente inadeguato purtroppo alla crescente domanda delle nostre zone. Mario Pardini ci ha promesso di prendersi carico delle criticità segnalate, sempre nell'ambito delle competenze in campo sanitario che ha, e lo ha fatto molto toccato dalla situazione che gli abbiano descritto. Per questo siamo usciti per la prima volta soddisfatti di essere stati compresi con interesse e buona volontà.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie