Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Giugno 2022

Visite: 503

"Per una volta Francesco Raspini ha fatto ciò che ha promesso e anche a tempo zero - è il commento pungente e ironico di Riccardo Cavirani, commissario provinciale della Lega - Aveva promesso la movida sul Parco Fluviale ed ecco che, grazie a nostri simpatizzanti, possiamo mostrare le foto di domenica che dimostrano quanto questo sia effettiva realtà: 4-5 auto parcheggiate direttamente sul greto del fiume - subito sotto il ponte pedonale tra Sant'Anna e Sant'Alessio - per un maxi raduno a bordo acqua che è proseguito fino oltre le 7 di sera, con tanto di grigliate e musica fuori decibel. Il risultato, anche questo documentato, è la spazzatura lasciata in quantità intorno al cestino più vicino, troppo scomodo evidentemente caricarsela in auto, e poi le auto stesse che si mettono in sfilata per guadagnare l'uscita, con buona pace di pedoni e sportivi costretti a ingollare un bel polverone. Complimenti a Raspini che dimostra di preoccuparsi ben poco  della cura e del decoro dell'importante parco naturale lungo il Serchio". 
"Eppure è  questa la base di ogni buon lavoro da fare - conclude significativamente  il referente del Carroccio - avere cura dei luoghi della città, prima di lanciare a pochi giorni dall'appuntamento al voto insussistenti progetti che in dieci anni non si è mai nemmeno pensato nè  tentato di realizzare, come quello del palco sul parco fluviale . E comunque, con le dovute accortezze per la vivibilità dei residenti,  non si può pensare di spegnere l'interruttore della movida  in centro storico". 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie