Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Agosto 2022

Visite: 603

"Sanità, l'allarme suona fortissimo oggi, con le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil che, a fronte compatto, dichiarano lo stato di agitazione - premette Riccardo Cavirani, commissario provinciale Lega Lucca -. Organici all'osso e servizi a rischio, con il personale sottoposto a condizioni difficili di lavoro: non è questa la sanità pubblica per la quale ogni cittadino paga le tasse. In particolare disagio sono i lavoratori del Pronto soccorso di Lucca e Valle che ricevono costanti apprezzamenti dagli utenti pronti però contemporaneamente a segnalare ciò che non va proprio a causa della carenza di personale.  E' della scorsa settimana il caso di un anziano di 80 anni tenuto per tre giorni  nel corridoio del Pronto Soccorso del San Luca di Lucca, per gli accertamenti da una caduta a seguito di malore,  fino a che non ha firmato per tornarsene a casa. Ormai siamo al punto che si preferisce rinunciare all'assistenza piuttosto che vivere a oltranza quell'incubo. La situazione è stata posta all'attenzione pubblica anche dal presidente dell'Ordine dei Medici, Umberto Quiriconi.  La Regione ci dia risposte invece di voltarsi sistematicamente dall'altra parte con l'effetto automatico di favorire così la sanità privata". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie