Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Marzo 2021

Visite: 134

"Finalmente la discussione sull’ex Manifattura Sud torna in consiglio". Ad intervenire così, in una nota stampa, sono Donatella Buonriposi, candidata a sindaco 2017 di Lei Lucca, e Marco Barsella, capogruppo di Lei Lucca in consiglio comunale.

"Lei Lucca - continuano -, per arrivare a questo risultato, aveva deciso di sottoscrivere, assieme ad altri colleghi di opposizione, la richiesta di convocazione di un consiglio comunale in sessione straordinaria, richiesta che, a questo punto, risulta superata dai fatti, ma che dimostra quanto il tema sia di fondamentale importanza tanto per la maggioranza quanto per l’opposizione".

"Nel consiglio “Lucca dopo il Covid” - affermano -, è emersa da diversi interventi l’importanza che il tema relativo alla Manifattura ha assunto trasversalmente nell’opinione pubblica lucchese; era quantomai opportuno riportare la discussione sul futuro dell’Ex Manifattura Tabacchi di Lucca nella giusta sede istituzionale: il Consiglio Comunale".

"Al di là dell’opinione che ognuno può avere sulla questione - incalzano -, la nostra convinzione è che tutti noi amministratori lucchesi, seppur nelle fisiologiche diverse visioni strategiche, abbiamo come obiettivo primario il benessere della Città, pertanto ogni occasione di confronto, improntato sulla chiarezza, può portare notevoli contributi al dibattito politico cittadino".

"Rimaniamo in attesa di apprendere dal Sindaco - spiegano - le novità che interessano l’articolazione della proposta progettuale di Fondazione CRL e Coima, consapevoli di quanto essa possa rappresentare un’importante occasione per la città, ma anche determinati a sostenere un progetto di recupero complessivo dell’area che possa avvenire con la massima partecipazione possibile da parte della città, ma in tempi piuttosto ragionevoli".

"La nostra lista - concludono - si è sempre contraddistinta per l’impegno nel superare i vecchi steccati ideologici e puntare al fare, alla concretezza di realizzare progetti di cui la città ha estrema necessità".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie