Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Febbraio 2021

Visite: 173

Oggi in centinaia di città italiane il Blocco Studentesco ha ricordato con un semplice striscione le vittime delle Foibe.

"Ogni anno - inizia la nota del movimento - sulla scia della giornata del 10 febbraio arrivano notizie dal sapore di tragica beffa: conferenze annullate, relatori faziosi, negazionismo diffuso tra i docenti delle scuole e le istituzioni democratiche. Una forma nuova di "omertà", perché se è vero che il ricordo ufficiale delle Foibe è stato da lungo tempo istituzionalizzato, è ancora ben lungi dall'essere accettato e condiviso, almeno in quell'angolo d'Italia occupato dalla sinistra: scuole, università, cattedre, consigli comunali".

"Le Foibe - continua la nota - non sono un'opinione. Così le vorrebbe chi è sempre pronto a categorizzare i morti e monopolizzare la memoria in senso unico, chi vuole una guerra civile permanente e caricare di negatività l'opposizione politica con la stigma del male assoluto. Noi non siamo come loro, vediamo la necessità di costruire l'Italia e di ricordare, per il bene di tutti, anche i morti della sconfitta".

"La storia - conclude la nota - non è finita nel 1945. L'Italia ha bisogno di uno sforzo nuovo per rigenerare se stessa. Lo diciamo a tutti: a chi nega, a chi minimizza, a chi non fa né caldo né freddo. Finitela con lo sciacallaggio della morte, accettate, il ricordo va coltivato nella grandezza della comunità nazionale non nel recesso di una memoria di parte. Altrimenti le Foibe resteranno sempre aperte e l'Italia intera sarà l'ultima vittima".

In memoria dei martiri delle Foibe e degli esuli Giuliano-Dalmati. "Torneremo tutti quanti a casa".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie