Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Febbraio 2023

Visite: 704

Una testimonianza di accoglienza e solidarietà da parte di un giovane da cui, sia i ragazzi che noi adulti, abbiamo molto da imparare: sarebbe bello che il sindaco Pardini invitasse in Municipio la stella calcistica Asier Izquierdo, che vive sul nostro territorio, in modo che la sua storia sia valorizzata e presa da esempio per tutti noi”.

È il consigliere comunale Daniele Bianucci a riprendere il racconto del difensore di origine spagnola, oggi adottato in Lucchesia, arrivato alle cronache non solo locali per la sua denuncia di un episodio di offesa razzista in campo.
Asier Izquierdo vive sul nostro territorio ed è un calciatore delle giovanili dell’Empoli e dell’under 18 azzurra - spiega Bianucci -. In un programma di Rai Kids ha raccontato l’episodio di razzismo di cui è stato in campo vittima un suo compagno di colore e la reazione sua e della squadra. Nella trasmissione televisiva, Asier lo ha definito “l’episodio più brutto a cui ho assistito da quando gioco”. La sua testimonianza ha avuto, giustamente, un grande clamore: perché riporta la bella reazione di solidarietà che lui e i suoi compagni hanno avuto, e dimostra una volta di più che i giovani come lui hanno sensibilità e cultura per dire no al razzismo e a ogni tipo di discriminazione”.

Credo che la storia di Asier, così come di tante ragazze e tanti ragazzi della sua età, vada valorizzata - prosegue Bianucci- perché interrompe l’ingiusta ma spesso abusata narrazione di una nuova generazione poco attenta ai diritti, e invece per una volta fa finalmente giustizia di tanti giovani che nella vita quotidiana dimostrano maturità, empatia, rispetto, solidarietà e vicinanza nei confronti di chi è in difficoltà. Da ragazzi come lui dobbiamo solo imparare: per questo ho scritto al sindaco Pardini, proponendogli di invitarlo in Municipio, in modo che le istituzioni abbiano cura di valorizzare una storia che, appunto, è importante prendere ad esempio”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie