Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
05 Ottobre 2024

Visite: 857

"Se in una serata fredda e piovosa, piu' di 100 persone si rendono disponibili a testimoniare pubblicamente e per ben due ore che quei 40 migranti in quella corte non ce li vogliono perché l'immobile dove la Misericordia vorrebbe alloggiarli e' inadatto e pericoloso per gli stessi extracomunitari oltre che per i residenti, significa che anche il prefetto di Lucca deve prendere atto che ad Antraccoli bisogna tornare indietro e che il progetto della Misericordia, organizzato alla "zitta" e senza che nessun cittadino ne fosse informato, non può andare avanti e va fermato. Cosi' Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega, presente nel corso della riunione dei cittadini che si e' tenuta ieri sera di fronte alle telecamere."

"La Lega era presente non solo con il sottoscritto ma altresì con l'europarlamentare Susanna Ceccardi collegata da Pisa, con il vice-sindaco Giovanni Minniti, con il neo consigliere provinciale Armando Pasquinelli e con lo stesso capogruppo in consiglio comunale a Capannori, Domenico Caruso, comune il cui confine si trova a soli 500 metri da quel luogo, e tutti abbiamo affermato lo stesso principio, "no al Cas ad Antraccoli".

Ma ancora piu' significative sono state le parole di chi vive in quella corte, preoccupatissimi dell'eventuale realizzazione di questo progetto e - continua l'esponente del partito di Matteo Salvini - tutti arrabbiati proprio nei confronti della Misericordia, ancora una volta, anche ieri sera, assente nel dialogo con la comunità seppure al lavoro sui questa ipotesi da parecchi mesi."

"Personalmente continuerò a seguire con particolare attenzione l'evoluzione di questa vicenda ad Antraccoli - conclude Massimiliano Baldini - ma non mi limiterò a questo perché voglio conoscere l'intera genesi del progetto, gli aspetti edilizi ed amministrativi riguardanti i lavori per la preparazione dell'immobile e naturalmente tutti gli aspetti economici, compreso sapere se e quanti soldi riceve la Misericordia dalle varie istituzioni, ivi compreso il Comune di Lucca. 
Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie