Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Maggio 2020

Visite: 260

"Fra le categorie che hanno sofferto e soffrono gli effetti della pandemia c'e' anche quella dei pubblicitari che ovviamente di fronte al lockdown, all'annullamento degli eventi ed alle difficolta' di ripartenza di tante attivita', non solo non hanno potuto incassare il lavoro gia' contrattualizzato ma vivono mille difficolta' di fronte ad una domanda che si e' sensibilmente contratta e quindi il carico fiscale che adesso devono affrontare spaventa tutti". Così interviene Massimiliano Baldini, Responsabile Enti Locali della Lega.

"Infatti - spiega -, le agenzie pubblicitarie, lo scorso 31 gennaio, hanno presentato dichiarazione e pagato la prima rata (I.C.P) per l'esposizione dei cartelloni pubblicitari sul territorio mentre lo scorso 31 marzo la seconda rata è stata "spostata" al 31 maggio prossimo. Però i clienti hanno disdetto le esposizioni relative a questo periodo e ovviamente non hanno pagato quanto avrebbero dovuto. Non solo, la lentezza del ritorno alla normalita', ai ritmi ante Covid-19, ha inciso negativamente sulle richieste pubblicitarie, sensibilmente ridotte".

"E' una situazione - continua l'esponente della Lega - che preoccupa moltissimo gli operatori che adesso, malgrado la forte riduzione di lavoro, si trovano costretti ad affrontare i pagamenti solo rimandati. Considerate le importanti perdite, anche questa categoria chiede l'annullamento della rata ai comuni o quantomeno una forte riduzione al fine di limitare in parte le perdite già subite".
 
"E' ovvio - conclude Massimiliano Baldini - che sta succedendo quanto la Lega aveva previsto per tutte le attivita' e le imprese e cioe' che il mero spostamento in avanti delle tasse, a fronte di un'economia bloccata che non ha fatto incassare nessuno, non puo' bastare e che se i tributi non saranno annullati o quanto meno rivisti a forte ribasso, saranno in pochi a poterli onorare".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie