Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Marzo 2022

Visite: 1017

Autismo e disabilità sono tematiche sulle quali l'attenzione delle forze politiche non è sempre quella che le famiglie si aspettano.

Una comunità, quella che include i disabili e le loro famiglie, alla quale dobbiamo e vogliamo dare sostegno cercando di fornire il nostro supporto in ogni forma possibile. 

Per questo motivo Azione Lucca, il partito di Carlo Calenda si è messo da subito all'opera a sostegno delle disabilità.

Lo ha fatto a livello regionale grazie al supporto del Segretario Marco Remaschi con la creazione del tavolo tematico "Disabilità e Consapevolezza Sociale" e da oggi in provincia di Lucca con l'apertura di uno sportello di ascolto.

È stato istituito un numero di telefono: +39 351 9620951 è il contatto dello sportello di ascolto alla disabilità messo a disposizione da Azione Lucca per le tematiche legate all'autismo e alla disabilità.

Non è niente di istituzionale o che abbia pretesa di sostituirsi a operatori, medici e professionisti del settore, ma un punto di prima informazione basato sull'esperienza dei genitori che nel corso degli anni si sono dovuti districare tra diritti, progetti e burocrazia 

Lo ha fatto grazie a Danila Aloisi, mamma di Pietro, che da oltre 18 anni svolge la sua azione informativa a supporto delle famiglie che si trovano a convivere da una parte con la disabilità e dall'altra con la complessa burocrazia che regolamenta la tematica. All'indomani dell'approvazione dell'emendamento sull'autismo alla Camera proposto dall'Onorevole Virginia Villani, sostenuto da tutte le forze politiche e alla cui stesura Danila ha contribuito, abbiamo deciso che si deve fare ancora di più.

"Ho ricevuto la diagnosi di Autismo di mio figlio quando aveva 16 mesi – continua Danila – e dopo un comprensibile periodo di smarrimento, fui costretta a studiare e a cercare di fare squadra con molti genitori. Sono promotrice oggi di una community di oltre 19.000 persone divisa per regioni, che si basa su una catena di sostegno fatta dai familiari tra i quali ci sono avvocati, psicologi, dentisti, medici specialisti, psichiatri che si sono messi a disposizione per una prima informazione e un sostegno".

"Questa iniziativa – dichiara Giordano Ballini, segretario provinciale del partito di Calenda – fa onore a Danila che si è messa a disposizione del progetto, ma soprattutto ad Azione che conferma la sua vicinanza ai diritti dei più deboli".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie