Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Marzo 2023

Visite: 622

Coi nuovi assi viari, via del Montescendi, al confine tra San Cassiano e San Pietro a Vico, sarà tagliata in due da un terrapieno di cinque metri, che attraverserà i giardini delle case e sarà alto più del primo piano degli edifici presenti. E, per questo, sarà necessario realizzare pure una nuova viabilità da via dei Tognetti, per permettere alle persone di continuare ad accedere alle abitazioni”. Lo racconta il consigliere comunale Daniele Bianucci, che ha effettuato un sopralluogo nella zona ed ha incontrato Mirko Venturi, Stefano Marianetti e altri abitanti dell’area.


I cittadini mi hanno evidenziato una fortissima preoccupazione, perché l’impatto ambientale dell’opera in questa porzione del territorio risulta particolarmente rilevante - sottolinea Daniele Bianucci -. Per tale ragione, gli abitanti hanno presentato osservazioni puntuali, che però non hanno mai avuto alcuna risposta: e che saranno di nuovo presentate. Neppure loro hanno mai avuto modo di incontrare il commissario dell’ANAS, ed avere un confronto diretto per condividere proposte e preoccupazioni. Eppure i problemi sono molti ed evidenti: e l’iter dell’opera procede adesso spedito, come abbiamo letto sulla stampa pure recentemente, senza che in nessuna sede si lavori davvero ad individuare e completare le modifiche sostanziali che a parole tutti dicono di volere, ma che nei fatti sono ancora molto lontani”.
“In questa zona non esiste acquedotto - prosegue Bianucci - e secondo il progetto i pozzi presenti dovranno essere tombati a causa dell’inquinamento che sarà prodotto dalla nuova viabilità. Come si potranno approvvigionare d’acqua le famiglie di qui? Ad oggi, il progetto non risponde a tale urgente interrogativo: e non ci pare una cosa da poco. Ma il problema non riguarda certo solo i cittadini di questa via: è il progetto stesso, appunto, ad ammettere come conseguenza automatica ed inevitabile la compromissione della falda acquifera, che rischia di incidere sulla salute dei cittadini di una vasta zona dell’intero nostro territorio”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie