Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Dicembre 2023

Visite: 380

Composizione e funzioni aggiornate per essere strumento attivo e rappresentativo delle esigenze di tutte le realtà del territorio: è stato approvato in Commissione consiliare il testo definitivo del nuovo regolamento della Consulta dello Sport del Comune di Lucca che nelle prossime settimane sarà discusso e approvato in Consiglio comunale entrando così in funzione.

"Non si tratta di uno stravolgimento del vecchio regolamento, l'obiettivo di questa amministrazione è fare funzionare la Consulta dello sport al contrario di quanto avvenuto in passato. Un vero e proprio aggiornamento del testo valutato e discusso con il direttivo in carica per consentire l'ingresso di tutti i nuovi soggetti presenti sul nostro territorio ma anche per dare funzioni più precise ed efficienti a questo organo che deve rappresentare un modello virtuoso per il dialogo fra cittadini, soggetti sportivi e amministrazione comunale – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti – l'assemblea e il direttivo della Consulta vedranno così l'ingresso di Sport e Salute (nato nel 2018 e non contemplato dal vecchio regolamento) avranno compiti più definiti, rispetto a quelli più vaghi espressi nel precedente regolamento, si riuniranno obbligatoriamente una volta l'anno l'assemblea e almeno quattro volte l'anno il direttivo. La consulta avrà una sede stabile nei locali del castello di Porta San Donato nuova che ospita già l'infopoint Mura di Lucca, un luogo simbolico e strategico perché le Mura di Lucca sono il primo e più amato luogo dell'attività fisica dei cittadini. Un nuovo documento voluto quindi dal basso, dai portatori d'interesse, dal mondo associazionistico, un metodo di lavoro di cui facciamo tesoro".

L’assemblea della Consulta è costituita dall'assessore allo sport – che ne è presidente - dal delegato provinciale del Comitato olimpico nazionale italiano, delegato provinciale Comitato italiano paraolimpico, un rappresentante di Sport e Salute spa, i presidenti provinciali di ciascuna delle federazioni sportive e paralimpiche, delle discipline sportive associate, degli enti di promozione sportiva e delle associazioni benemerite, delle associazioni e società sportive dilettantistiche operanti sul territorio del Comune di Lucca, un rappresentante degli enti del terzo settore, uno del servizio di medicina dello sport, il coordinatore di educazione motoria, fisica e sportiva presso l’Ufficio scolastico provinciale.

Il consiglio direttivo sarà costituito da 16 componenti eletti dall'assemblea della Consulta con il presidente (senza diritto di voto) i delegati CONI e CIP, due componenti in rappresentanza di federazioni sportive, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva e associazioni benemerite), un rappresentante di Sport e Salute spa, 8 componenti in rappresentanza delle altre categorie di cui 4 scelti tra le associazioni e società sportive dilettantistiche che operano in impianti sportivi all'aperto, e n. 4 rappresentanti scelti tra quelle che operano in impianti sportivi coperti, un rappresentante del servizio di medicina dello sport designato dall’ente di appartenenza e un coordinatore di educazione motoria, fisica e sportiva presso l’Ufficio scolastico provinciale.

Dopo l'approvazione in Consiglio comunale il regolamento entrerà in funzione sarà quindi convocata la nuova assemblea per l'elezione del nuovo direttivo della consulta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie