Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Marzo 2022

Visite: 909

Stamani (14 marzo) ha aperto il cantiere che servirà a realizzare i due tratti mancanti del camminamento sugli spalti: il tratto compreso fra porta Elisa e porta Santa Maria e quello fra porta Santa Maria e porta San Donato. La giunta Tambellini, utilizzando una parte delle risorse derivanti dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il restauro e la valorizzazione delle mura urbiche, ha inteso chiudere il lavoro portato avanti in questi anni volto a incrementare la mobilità dolce attorno al centro storico e verso i quartieri che si trovano al di là della circonvallazione.

 

“Siamo particolarmente soddisfatti di poter dare avvio a questo cantiere – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini – perché completa un disegno che abbiamo avuto in mente fin dall’inizio, cioè rendere fruibili gli spalti delle mura in sicurezza per chi si muove a piedi o in bicicletta. Quando questo ultimo intervento sarà completato, avremo infatti a disposizione una sorta di circonvallazione esclusivamente dedicata alla mobilità dolce e praticabile da tutti, anche dalle mamme con i passeggini e dalle persone con ridotta mobilità. Questa opera, assieme alle piste ciclabili di penetrazione nei quartieri e insieme ai sottopassi, quello di Sant’Anna già realizzato e quello di piazzale Ricasoli che vedrà la luce nei prossimi mesi, dotano la città di Lucca di un primo, significativo sistema di mobilità dolce e a impatto zero, da e per i quartieri”.

 

I lavori, iniziati questa mattina con i primi sopralluoghi, hanno un costo di 890.000 euro e sono eseguiti dalle ditte Gba Costruzioni e Panza. Il tratto complessivo di camminamento che verrà riqualificato è lungo circa 2 chilometri e mezzo e attualmente inghiaiato: l’intervento inizierà da porta Elisa in direzione porta Santa Maria, per proseguire poi nel secondo tratto, fra porta Santa Maria e porta San Donato. Sarà realizzata una pista in asfalto natura perfettamente in linea con quella già esistente negli atri tratti dell’anello. Tutto il percorso avrà un bordo in lamiera metallica, a raso con la superficie pavimentata e le porzioni di marciapiede adiacenti resteranno in ghiaia. Il progetto è stato curato nei dettagli per fare in modo che l’opera possa essere inserita in questo contesto senza arrecare danno alle alberature presenti: in particolare è prevista una pavimentazione di spessore contenuto che consentirà di asportare poco terreno e, laddove sarà necessario, saranno effettuati scavi manuali anziché a macchina, in modo da tutelare al meglio le radici delle piante. L’appalto ha una durata complessiva di 9 mesi, perché oltre ai lavori per la pista ciclabile, che saranno effettuati nei mesi della primavera-estate, è previsto un intervento di riqualificazione del patrimonio arboreo con nuove piantumazioni che dovranno essere eseguite nel periodo autunno-inverno. In alcuni punti del tracciato si prevede anche un’ulteriore riqualificazione di aree a verde con il ripristino di manti erbosi e la collocazione di piante e arbusti ornamentali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

Questo Natale Anpana Lucca, oltre al tradizionale "Natale a 4 Zampe", giunto alla sua nona edizione, ha ideato,…

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie