Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
18 Settembre 2025

Visite: 600

"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È inaudito che un gruppo di studenti abbia assalito il professor Rino Casella interrompendo la sua lezione, accusandolo di essere un sionista. Sono manifestazioni violente che diffondono un virus letale: l’antisemitismo, una bestia che dobbiamo tenere a bada in ogni modo. Non c’è giustificazione che tenga, e naturalmente neanche una maldestra partecipazione per ciò che sta succedendo a Gaza. La violenza politica è il peggior nemico della democrazia, da ogni parte provenga. Solidarietà al professor Rino Casella". Più volte, negli anni passati e anche lontani, ci siamo trovati in conflitto con l'ex capogruppo del partito democratico al Senato Andrea Marcucci. Inoltre, non capivamo cosa ci stesse a fare, uno come lui, in quel partito privo di senso e di storia, ma, in particolare, di culto della libertà, divenuto, ormai, una accozzaglia di minoranze che aspirano alla maggioranza e, soprattutto, ad una normalità che non possiamo accettare perché normale non è né è mai stata. 
Qualche giorno fa gli eredi degli aspiranti terroristi di circa 40-50 anni fa, oggi come allora complici e solidali con le organizzazioni criminali che hanno seminato sangue, morte e terrore nel mondo contro Israele e a favore della Palestina, hanno violato una lezione in corso all'Università di Pisa e hanno aggredito il professore che stava parlando sventolando le ba ndiere della demenza pura e tutt'altro che senile. Sarebbe stato sufficiente che gli studenti che stavano frequentando seduti ad ascoltare si alzassero e, tutti insieme, si lanciassero contro questi criminali, ma, purtroppo, ci hanno insegnato che reagire con violenza alla violenza è una cosa ingiusta e riprovevole. Cazzate. Alla violenza si deve reagire sempre con la violenza se c'è anche solo una possibilità di riuscirci. Altrimenti è la fine.
Ebbene, invece di andare con la memoria a cosa accadde sul finire degli anni Sessanta quando studenti idioti e verniciati di rosso, desiderosi solamente di distruggere l'esistente salvo, poi, in futuro, diventare parte della classe dirigente che volevano sopprimere, se la prendevano con violenza contro i docenti universitari e non, giornalisti e intellettuali di questa sinistra bastarda e cancerosa hanno evitato di chiamare con le giuste parole gli assalitori quasi giustificando l'accaduto. Ma cosa c'entra la Palestina con le lezioni dell'università? 
Quando abbiamo letto il commento di Andrea Marcucci abbiamo battuto le mani anche se non ci poteva vedere. E' in corso una deriva massimalista che vede coinvolti tutti i componenti di una unica galassia criminale, quella della sinistra. Alleata, guarda caso, con le forze dell'Islam più radicale. Non possiamo far tornare gli anni di piombo e se necessario si deve stroncare ogni forma di violenza insurrezionale. Costi quel che costi e alla faccia dei giornali inutili.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie