Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Gennaio 2023

Visite: 1016

Il direttivo della lista Lucca 2032 non usa mezzi termini per definire le critiche dell’opposizione riguardo al nuovo abbonamento annuale delle auto ibride: una mera strumentalizzazione politica per riprendere un consenso ormai svanito.

Lucca 2032, attraverso una breve nota, difende a spada tratta la disposizione dell’amministrazione Pardini, spiegando nel dettaglio come l’aumento delle tariffe sia insignificante sul lungo periodo su cui è spalmato l’abbonamento, senza considerare che il suddetto rincaro permetterà di installare 59 nuovi punti di ricarica per le auto elettriche, portando la capacità della città fino a 93 colonnine e ben 182 stalli.

Una misura che porterà dunque benefici senza intaccare in modo considerevole le casse del comune: per Lucca 2032 è un cambiamento, ovviamente in positivo, che qualche sterile critica non potrà di certo fermare.

L'opposizione non ha argomenti seri per contrastare il grande consenso che gode attualmente la nuova amministrazione, poiché gli aumenti delle tariffe degli abbonamenti annuali sono insignificanti, e sostenere che si fa cassa sui cittadini è strumentale se non ridicolo. Infatti, con la delibera di giunta del 30 dicembre, viene confermata la gratuità dei parcheggi negli stalli blu all’interno e all’esterno del centro storico. Vista la marcata diffusione delle auto ibride (motore termico ed elettrico) l’abbonamento per parcheggiare tutto l’anno h24 negli stessi stalli costerà 150 euro, vale a dire 0,42 centesimi al giorno (0,017 centesimi all’ora). Si vuole ricordare inoltre – sottolinea Lucca 2032 – all'opposizione che il 10 novembre 2022 è stato approvato il piano per l'installazione di 59 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici su tutto il territorio. Si passerà quindi dalle attuali 35 colonnine disponibili, con un 64 posti auto disponibili, a un totale di 93 punti di ricarica e 182 stalli. Un segnale sia per incentivare l’auto totalmente elettrica da un lato e per venire incontro ai cittadini senza danneggiare le casse comunali dall’altro. Costo parcheggi all’interno delle mura 1,50-2,00 euro l’ora, all’esterno delle mura 0,50-1,50 euro l’ora: presto fatto che per chi possiede un’auto ibrida l’investimento di 150euro annuale è velocemente ammortizzabile e consente al cittadino un notevole risparmio. Il cambiamento è iniziato e va avanti”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie