Piana
Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 369
Petrini consigliere comunale FDI: "Due determinazioni, risalenti al 30 dicembre scorso, dimostrano che le nostre ragioni e le nostre perplessità sull'atteggiamento dell'amministrazione comunale sono fondate. Entrambe, la numero 1906 e la numero 1907, prevedono lavori di miglioramento e adeguamento di due scuole, quella primaria di Guamo e quella primaria di Segromigno in Piano. Al di là degli importi finanziati, nella premessa della determinazione 1906 si legge che "la scuola Primaria di Guamo – Lorenzo Nottolini – sita in via di Pontestrada, necessita di interventi di miglioramento sismico e adeguamento a norma", mentre nella 1907 che "la scuola Primaria di Segromigno Piano – Luigi Boccherini – sita in via dei Bocchi, necessita di interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza". Interventi quindi necessari e importanti, che andranno a risolvere diverse criticità sicuramente note all'amministrazione Menesini e che, a noi, non hanno mai comunicato. E' da ottobre, infatti, che chiediamo lo stato degli edifici scolastici e delucidazioni circa il possesso di tutte le certificazioni previste dal Decreto legislativo 81/2008. La risposta, pervenutaci in consiglio comunale a seguito di una nostra interrogazione, fu che le nostre richieste erano solo volte a "ingolfare" gli uffici preposti e che, per mettere insieme quanto richiesto, ci sarebbero voluti mesi. Strano, a nostro avviso. Perché crediamo che ogni edificio pubblico e scolastico debba avere le sue certificazioni e lo storico di queste ben ordinato e disponibile per gli addetti ai lavori. Procederemo con la richiesta di accesso agli atti, al fine di ottenere quanto chiesto e verificare lo stato di tutti gli edifici scolastici del nostro comune".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 351
1 - 0
CASCINA. Gambini, Bonfigli (38' secondo tempo Neri), Giari, Menichetti (17' primo tempo Castellacci, 23' primo tempo Puleo), Fatticcioni, Marianelli, Scaramelli, Susini, Palaj (39' secondo tempo Andolfi), Giudici, Frati. A disp: Banti, Spella, Folegnani, Credendino. Allenatore: Polzella.
TAU CALCIO. Citti, Magini G. (12' secondo tempo Lucchesi), Signorini, Michelotti, Fedi, Del Sorbo (intervallo Battistoni), Maccagnola (8' secondo tempo Pratesi), Matteoni (17' secondo tempo Antoni), Mengali, Chianese, Benedetti. A disp: Donati, Magini L., Fanani, Frugoli, Rossi. Allenatore: Cristiani.
ARBITRO. Mariani di Livorno (Jordan di Firenze e Ferretti di Pistoia)
MARCATORI. Giudici (14' secondo tempo)
NOTE. Ammoniti: Susini, Signorini, Mengali. Ammonito anche l'allenatore del Tau Calcio, Pietro Cristiani.
Sul terreno del Cascina nel turno di recupero si interrompe la striscia positiva del Tau Calcio, che perde di misura contro la formazione di mister Polzella.
Un primo tempo sostanzialmente equilibrato manda i giocatori negli spogliatoi sullo 0 a 0. Anche nella ripresa non cambia la trama del gioco. Una palla persa dal Tau all'origine del contropiede e del gol dalla distanza di Giudici. È il 14' del secondo tempo e nella mezzora finale il Tau non riesce a raddrizzare le sorti dell'incontro.
Sconfitta subito da archiviare in vista del delicato match di domenica prossima sul campo del Fratres Perignano.


