Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 188
E' ancora Matteo Scannerini, capogruppo Forza Italia del comune di Capannori, ad intervenire stavolta puntando i riflettori sulla situazione della via Romana nel tratto Colibrì-Esselunga di Porcari.
"Le strade - afferma -. Argomento dolente. Non è un mistero che i problemi, in questo ambito, siano molti a Capannori. Oggi parliamo della Via Romana. Tratto che va dalla rotonda del Colibrì, fino all'Esselunga di Porcari. Chiunque transiti da lì si rende conto, guidando e non, del pessimo stato della carreggiata. Buche dalle discrete dimensioni e pessima qualità dell'asfalto pregiudicano la tenuta di strada, specialmente dei motocicli, mettendo in pericolo la salute dei cittadini. Non basta più rattoppare a zone. Serve un'asfaltatura vera e propria. Un intervento che agisca in profondità per stabilizzare l'infrastruttura una volta per tutte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
Tre nuovi impianti semaforici saranno installati in tre incroci particolarmente transitati da mezzi, in modo da garante maggiore sicurezza sia agli automobilisti, sia a pedoni e ciclisti.
Prosegue, quindi, l'operazione "Strade Sicure" che caratterizza l'amministrazione Menesini anche nel secondo mandato, con l'obiettivo di rendere i centri abitati e le strade del territorio più a misura di persona e pertanto vivibili.
Il via all'operazione di sostituzione dei semafori parte nella seconda metà di settembre, riguarderà tre incroci importanti, per una spesa complessiva di 130.000 euro.
In particolare, sarà sostituito il semaforo di ponte alla Posta, a Lammari, che interseca viale Europa e via delle Ville. Un incrocio molto vissuto, e che negli ultimi mesi ha creato qualche disagio a causa del mal funzionamento dell'impianto. Il nuovo semaforo avrà anche il pulsante di attraversamento a chiamata per i pedoni, utile per gli studenti che devono attraversare la strada per entrare a scuola.
"La sostituzione dei semafori rappresenta un lavoro piccolo ma significativo – dice l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo –. Mettendo nuovi impianti, tutti dotati del sistema di attraversamento a chiamata per i pedoni e predisposti ad ospitare le telecamere per multare chi passa con il rosso, garantiamo maggiore sicurezza ai paesi e a chi viaggia sulle nostre strade. Abbiamo centri abitati che affacciano su arterie molto transitate, è quindi fondamentale dare risposte concrete nella regolamentazione del traffico e nel dare l'opportunità a chi vive in un posto di viverlo in sicurezza. Queste tre sostituzioni sono l'inizio di un miglioramento che porteremo in tante altre aree del territorio".
Le altre due sostituzioni di semaforo interesseranno l'impianto che regola il traffico nell'incrocio fra via Paolinelli e viale Europa a Marlia, e il semaforo che regolamenta il transito dei mezzi all'incrocio fra via Nuova e via di Piaggiori a Segromigno in Monte.
I nuovi semfaori, infine, sono dotati di luce a led, e questo li rende ben visibili per chi guida e per chi cammina.


