claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Dicembre 2023

Visite: 357

"Tutta la vicenda del cantiere in via delle Cartiere a Collodi è imbarazzante: il cantiere non funziona, gli operai non rispettano gli orari di lavoro e la strada è sufficientemente libera per far passare, oltre alle auto, anche i tir". L'amministrazione comunale di Villa Basilica torna all'attacco del Comune di Pescia per la scelta di chiudere la strada al traffico pesante per realizzare alcuni marciapiedi nel centro della frazione.

"Il cantiere va a rilento - prosegue il sindaco Elisa Anelli -, da Pescia non giungono notizie certe in merito al termine dei lavori e i tir, attualmente, potrebbero tranquillamente percorrere via delle Cartiere in direzione zona industriale: perché allora dobbiamo subire il blocco del traffico? Perché Pescia ha scaricato la responsabilità a noi, a Villa Basilica, di risolvere gli ingorghi e i rallentamenti che derivano dal cambio di viabilità?".

"Per questo adesso più che mai - continua Anelli - è necessario riaprire il tavolo della viabilità avviato anni fa con Regione Toscana, le Province di Pistoia e Lucca e con i Comuni di Capannori, Villa Basilica e Pescia. Dobbiamo trovare una viabilità alternativa che liberi l'abitato di Collodi dal traffico e che permetta, quindi, lo sviluppo organico del distretto cartario villese, del turismo in quest'area così di ricca di opportunità, in particolare Collodi, dando spazio delle attività della Fondazione Collodi e del Parco, e che consenta ai cittadini e ai residenti che qui vivono e lavorano ogni giorno di godere di un accesso adatto alle loro esigenze".

"Il tema coinvolge tutti e dobbiamo, con urgenza, ripartire dalle ipotesi, dagli studi di fattibilità, senza rimpallare le responsabilità, ma avviando un percorso di dialogo fruttuoso ed efficace".

Infine, il sindaco Anelli torna a puntare l'attenzione sulla statale 12 di Pistoia: "la situazione è disastrosa e richiede un intervento immediato per poter garantire a chi la percorre la sicurezza necessaria. Sollecito, nuovamente, un intervento congiunto degli enti coinvolti affinché si possa riaprire la discussione anche su questo tema, tutt'altro che secondario".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie