claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
04 Marzo 2023

Visite: 563

Un progetto, quello co-finanziato dalla regione Toscana e sostenuto dal comune di Altopascio, che ha come obiettivo la realizzazione di ambienti urbani più verdi, con nuovi alberi e quindi una maggiore attenzione al cambiamento climatico, per andare a creare zone maggiormente vivibili anche nei mesi estivi. Le vie interessate da questo primo intervento, che entro la fine di marzo sarà terminato, sono via Marconi, via Leonardo Da Vinci, via Cavalieri di Vittorio Veneto e via Fratelli Rosselli: qui, oltre alla presenza di nuovi alberi, i marciapiedi sono stati allargati e resi accessibili a pedoni con disabilità e con mobilità limitata. Il numero complessivo dei posti auto disponibili resta lo stesso di prima, solo che saranno meglio riconoscibili grazie alla segnaletica. 

"Con questo progetto - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio - diamo un criterio a zone fino a oggi prive di logica. Non sono stati eliminati stalli, ma la sosta è stata riorganizzata per consentire una migliore vivibilità e una complessiva sicurezza. Questo intervento ha innescato una bella discussione ad Altopascio: significa che le cose vengono fatte e che c'è qualcosa di cui parlare e che i cittadini hanno a cuore la loro casa. I lavori sono in corso, una volta ultimati sono sicura che sarà tangibile a tutti il miglioramento complessivo del quartiere. A primavera poi, appena le temperature lo consentiranno, procederemo con le asfaltature e avremo davvero un centro abitato curato, bello, sicuro e  funzionale". 

"In passato, in questa zona - prosegue il vicesindaco con delega all'ambiente Daniel Toci - erano già presenti viali alberati. Vogliamo restituire al quartiere l'antica bellezza, migliorandolo e portando più verde. Dobbiamo necessariamente preoccuparci del nostro clima, fare ciò che è in nostro potere per avere contesti urbani più vivibili e più verdi: le nuove alberature sono adeguate al contesto in cui vengono inserite, quindi con radici che non danneggiano l'asfalto e che si sviluppano in profondità e non in larghezza o in superficie. Inoltre abbiamo previsto un servizio triennale di irrigazione così da garantirne l'attecchimento". 

L'intervento rientra in un piano più ampio che ha come obiettivo la messa a dimora di circa 2 mila nuovi alberi sul territorio comunale: un'operazione finanziata per 220mila euro (sui 390mila totali) dal bando regionale Toscana Carbon Neutral vinto dall'amministrazione comunale lo scorso anno. Oltre ai viali del centro, nuove piante vengono sistemate nella zona della Gora del Mulino, nell'area Turchi-Belvedere, Cassa Gatti e Parco Unità d'Italia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie