claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Febbraio 2022

Visite: 634

Ventotto sacchi di rifiuti raccolti lungo gli 850 metri di viale Jacques Hamel a Rughi. Si sono concluse nella mattinata di ieri (17 febbraio) le prime operazioni di pulizia condotte dai volontari di Legambiente Capannori e Piana lucchese sul territorio di Porcari. 
Una squadra di cinque persone che con pazienza e spirito di servizio hanno liberato da plastica, vetro e mascherine abbandonate sia la pista ciclabile, sia l'altro lato della strada, nell'arco di due mattine. Il prossimo intervento, concordato con il Comune di Porcari, vedrà la pulizia di via Sbarra, tratto molto frequentato dai podisti. 
"Ringrazio i volontari di Legambiente per la loro collaborazione continua e costante nel tenere pulito il paese. In questi anni – dice l'assessore all'ambiente Franco Fanucchi – abbiamo condiviso obiettivi sempre più importanti, fino all'inaugurazione di una sede porcarese dell'associazione in piazza Unità d'Italia. È un presidio concreto, che spero possa farsi sempre più numeroso: tutti possono rimboccarsi le maniche per migliorare i luoghi che condividiamo". 
La sede di Legambiente di Porcari è aperta il martedì, il giovedì e il sabato dalle 9 alle 11. I volontari stanno organizzando mattinate di pulizie anche lungo il tratto della via Francigena, lo stesso percorso a piedi dall'arcivescovo Paolo Giulietti nel giorno del suo insediamento a Lucca. Sono previste inoltre domeniche di 'pulizie di primavera' in collaborazione col gruppo di famiglie porcaresi del Palio della spazzatura. 
Oltre a migliorare la qualità e l'ordine delle zone ripulite, la raccolta dei rifiuti mette un freno alle conseguenze ambientali degli abbandoni: bottiglie, imballaggi, reti, con il passare del tempo si frantumano in pezzi più piccoli a causa dell'erosione, fino a raggiungere dimensioni poco visibili, inferiori a 5 millimetri di diametro, che possono penetrare nel terreno in profondità, raggiungere una falda acquifera o essere ingeriti dagli animali.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie