claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Giugno 2020

Visite: 192

Ulteriore posticipo al 15 luglio della rata di aprile della Tari (inizialmente fissato al 30 giugno) per le piccole e medie imprese, i negozi e gli enti non commerciali, come le società sportive, che per effetto dei decreti governativi legati all'emergenza Covid 19 hanno dovuto sospendere la loro attività.Posticipata anche la scadenza per richiedere le agevolazioni messe in campo dall'amministrazione comunale per sostenere attività ed enti con commerciali colpiti dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria.


Grazie ad un fondo di 250 mila euro istituito dall'amministrazione Menesini, la copertura dei costi fissi del servizio di gestione dei rifiuti per le utenze non domestiche sarà infatti a carico del Comune. Sarà infatti applicato uno sconto, pari ai costi fissi, sotto forma di scomputo della rata di aprile, che è stata prorogata al 15 luglio. La restante parte, pur anticipata dall’utenza non domestica con la scadenza della bolletta del 15 luglio, sarà rimborsata al momento del conguaglio per effetto del regime di tariffa puntuale. Ciò significa che, alla fine, le aziende non avranno pagato per il periodo di sospensione dell’attività. L’intervento è destinato alle realtà con ricavi fino a 2 milioni di euro.

Per ottenere l’agevolazione sulla tariffa dei rifiuti bisogna presentare domanda ad Ascit tramite una modulistica che è disponibile sui siti web del Comune (www.comune.capannori.lu.it) e di Ascit (www.ascit.it). La documentazione andrà inviata per email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Bisognerà autocertificare che l’attività è stata interamente sospesa per effetto dei decreti governativi, indicare i giorni di effettiva sospensione e di avere ricavi non superiori a 2 milioni di euro come da ultimo bilancio depositato o da ultima dichiarazione fiscale presentata.

Ascit prende in carico le domande pervenute e risponderà al mittente comunicando il minor importo da pagare a seguito della somma coperta dal Comune; minor importo anticipato dall’utenza non domestica che poi comunque sarà rimborsato con il conguaglio.
Per informazioni e domande sulla compilazione della modulistica: Ecosportello Ascit, telefono 800-146219.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie