claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
23 Agosto 2023

Visite: 509

Torna con alcune novità e con momenti di grande magia la ‘Festa dell’aria e dello sport’, edizione 2023, anno del Bicentenario del Comune di Capannori.
Da venerdì 8 settembre fino a domenica 10, il cielo di Capannori sarà pieno di mongolfiere in volo, si terrà il primo Festival degli Aquiloni, tornerà il Balloon Glow, ovvero lo spettacolo serale in cui le mongolfiere si accendono al ritmo di musica, che fa quest’anno il suo ritorno.
La grande manifestazione si svolgerà fra piazza Aldo Moro (piazza di fronte al municipio) e l’area verde sul retro, e sarà un evento interamente a ingresso gratuito.


Accanto all’aria, saranno protagoniste del sabato e della domenica tante associazioni sportive del territorio che, in piazza, realizzeranno dimostrazioni e laboratori delle varie discipline per appassionare grandi e piccini.


“Ci tenevamo a regalare ai cittadini di Capannori una bella manifestazione nell’anno in cui il nostro Comune compie 200 anni – dice l’assessore al turismo e allo sport, Lucia Micheli –. E così sarà, grazie a un programma variegato, adatto a tutte le età. Come sempre, le grandi protagoniste saranno le mongolfiere, ma in realtà i momenti magici saranno anche tanti altri. Penso agli aquiloni, novità assoluta di questa edizione, a Pompieropoli e al mondo straordinario delle bolle di sapone. Non voglio anticipare troppo, perché i dettagli delle iniziative saranno dati più avanti, ma invito tutti già oggi a segnarsi in agenda il fine settimana dell’8-10 settembre, come un weekend da trascorrere a Capannori. A guidare le scelte della nostra amministrazione, anche in ambito di iniziative, è di dare a tutte le persone le stesse possibilità di accesso al divertimento, al benessere e alla bellezza. Pertanto, come sempre, la manifestazione è gratuita”.
Anche quest’anno, inoltre, arriverà a Capannori una mongolfiera ‘Special shape’, ovvero dalla forma insolita, che regalerà sorrisi ai più piccoli ma anche agli adulti.
Le mongolfiere che voleranno sul cielo capannorese saranno numerose, perché si svolgerà qui il raduno aerostatico internazionale ‘Città di Capannori’.  
Non mancherà infine l’appuntamento con il mercatino degli artisti e artigiani e quello con il cibo locale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie