claudio
   Anno XI 
Martedì 29 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Febbraio 2024

Visite: 265

Successo per il 'Primo seminario Capannorese sulla via Francigena' svoltosi venerdì scorso nei locali parrocchiali di Capannori. Molte le persone che hanno partecipato all'evento promosso dall'associazione 'Capannori IV Miglio' in collaborazione con il Comune in vista del Giubileo 2025. L'incontro ha dato il via ad un percorso per dare nuovo slancio alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio storico-culturale che ricade nei territori dei cinque comuni della Piana (Altopascio, Capannori, Lucca, Montecarlo e Porcari) che sono attraversati dalle tappe dell'itinerario compiuto nell'anno 990 dall'arcivescovo Sigerico da Roma verso Canterbury.

Momento centrale dell'evento, dopo saluti del sindaco Luca Menesini, è stata la Lectio magistralis intitolata 'La via Francigena. Il giubileo del 2025' di Monsignor Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca, uno dei più grandi conoscitori delle vie del pellegrinaggio.

Il seminario è stata anche l'occasione per la presentazione al pubblico dell'associazione Capannori IV Miglio da parte del presidente Paolo Bertolucci che ha anche presentato il labaro di cui si è dotata l'associazione e i prossimi eventi in programma, fra cui quelli che saranno realizzati in occasione della ricorrenza del 5° anniversario della scomparsa di Maria Pia Bertolucci e le attività legate agli studi sulla Badia San Salvatore di Sesto situata tra Castelvecchio di Compito e l'antico Lago di Sesto. Al seminario hanno portato i loro saluti anche l'assessore del Comune di Altopascio, Alessio Minicozzi e l'assessore del Comune di Porcari, Simone Giannini.

Nel corso dell'iniziativa sono state consegnate le pergamene di 'Socio onorario' al sindaco Luca Menesini e all'Arcivescovo di Lucca Monsignor Paolo Giulietti.

Il sindaco Menesini ha ringraziato l'associazione Capannori IV Miglio e, in particolare, il presidente Paolo Bertolucci, per essere stato nominato socio onorario dell'associazione e ha evidenziato l'importante attività culturale che questa realtà associativa sta svolgendo sul territorio a partire dalle iniziative legate alla via Francigena e all'anno giubilare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla…

Spazio disponibilie

 "Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)": questo è il libro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie