claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Aprile 2020

Visite: 138

Sta riscuotendo successo l'iniziativa 'Dona un computer agli studenti' promossa dall'amministrazione Menesini per dare a tutti coloro che studiano la possibilità di accedere alla didattica a distanza in questo periodo di emergenza nazionale legato al Coronavirus. In poco più di una settimana il centro comunale di protezione civile ha consegnato alle famiglie con studenti del territorio sprovviste di adeguati strumenti informatici e impossibilitate a dotarsene per motivi economici oltre 30 tra computer portatili e tablet. Gli strumenti informatici sono stati donati o prestati da aziende, attività e singoli cittadini del territorio e sono stati poi distribuiti alle famiglie seguerndo le indicazioni fornite dalle scuole. Tutti gli strumenti prima di essere consegnati vengono visionati e configurati dai volontari dell'associazione Hacking Labs.

“Sono molto soddisfatto della risposta di aziende, attività e singoli citadini del territorio a questa nostra iniziativa e li ringrazio per la generosità e il senso di responsabiità che stanno dimostrando nei confronti della comunità, così come ringrazio i volontari di Hacking Labs – afferma l'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Questa iniziativa è per noi particolarmente importante, perché è finalizzata a fare in modo che tutti gli studenti abbiano le stesse possibilità e possano quindi tranquillamente seguire le lezioni da casa. Per questo rinnovo l'invito alle aziende ma anche ai singoli cittadini a donare o a dare in comodato d'uso computer e tablet agli studenti che ne hanno necessità per accedere alla didattica a distanza”.

Le imprese, le attività e i cittadini che volessero donare o dare in comodato d’uso alle famiglie i loro computer o tablet, devono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.indicando i dati e un recapito telefonico. Saranno poi ricontattati. Il Centro operativo comunale di protezione civile effettuerà poi la raccolta e la distribuzione agli studenti che ne hanno bisogno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie