claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Febbraio 2020

Visite: 453

Studenti a lezione di solidarietà attraverso il linguaggio dei cartoni animati.  Ad Altopascio torna “Cartoon School”, il progetto Avis  - giunto al terzo anno consecutivo - che prevede un percorso didattico e formativo rivolto ai ragazzi di età compresa fra gli undici e i sedici anni. Un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione che Avis Toscana e Avis comunale Altopascio hanno ottenuto dall'Associazione culturale Koete, dal Comune di Altopascio e dal Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca.

Saranno undici le scuole della Toscana che parteciperanno all’edizione 2020 della Cartoon School: tra queste anche l’Istituto comprensivo di Altopascio. Gli studenti saranno nuovamente i protagonisti del progetto, che porterà alla realizzazione di un cartone animato. Il tema conduttore del progetto Cartoon School sarà, come sempre, la solidarietà: lo strumento con cui Avis Toscana e Avis Altopascio intendono sensibilizzare gli alunni, le famiglie e tutta la cittadinanza sull’importanza della donazione di sangue e plasma. Attraverso il cartone animato, i bambini lanceranno un chiaro messaggio: donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo.

La nuova edizione ha avuto inizio lo scorso 23 gennaio con un incontro preliminare, in cui per spiegare il tema della solidarietà sono intervenuti il sindaco di Altopascio Sara D’ambrosio, l'assessore alla scuola e al sociale Ilaria Sorini, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Altopascio Dario Salti, la presidente di Avis Zonale Cecilia Carmassi, il presidente di Avis Altopascio Nicola Calandriello e Laura Montesano con la sua toccante testimonianza .

Il progetto avrà la sua fase cruciale nella settimana dal10 al 14 febbraio e permetterà agli alunni che vi parteciperanno di realizzare completamente un cartone animato. I bambini vestiranno i panni di scrittori, doppiatori, animatori e progettisti del suono e, affiancati da esperti di fama nazionale, vivranno un’esperienza unica. Cartoon School è il primo progetto in Italia che permette di creare un cartone animato a 360 gradi e contribuisce a sviluppare negli alunni le competenze chiave sollecitate dall’Unione Europea: dalla competenza digitale fino all’espressione creativa di idee attraverso i diversi mezzi di comunicazione, compresi la musica e le arti visive. Un progetto che mette al centro i giovani, le nuove generazioni: la speranza è che siano proprio i più piccoli a sensibilizzare gli adulti su come può (e deve!) esistere un mondo di solidarietà.

I cartoni realizzati nelle scorse due edizioni sono stati “Il Morbullo di Billy il Bullo” e “Chi butta un tesoro trova un amico” e sono visionabili, così come quelli realizzati dalle altre scuole della Toscana, sul sito www.aviscartoonschool.it, sul canale Cartoon School di YouTube  e su Facebook alla pagina Cartoon School.

Si ringraziano le insegnanti e il personale scolastico per la disponibilità, l’impegno e l’entusiasmo dimostrato nell’accogliere l’iniziativa. Per informazioni: Avis Altopascio, 371.3620177 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie