claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
07 Settembre 2022

Visite: 1032

"Basta parole. La situazione è preoccupante. Altopascio è diventata terra di nessuno, fuori controllo, dilaga la delinquenza come dimostrano le notizie riportate dalle cronache locali". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Valerio Biagini, ed il consigliere regionale Vittorio Fantozzi hanno sottolineato la difficile situazione del territorio del comune di Altopascio dove da tempo si susseguono atti di violenza e vandalici che compromettono la sicurezza dei residenti.

"Soltanto negli ultimi giorni sono balzate agli onori della cronaca diverse risse, una terminata con l'accoltellamento di un ventenne nei pressi del cimitero comunale, e svariati atti vandalici, compresi alcuni alla Chiesa di Badia Pozzeveri. Le forze dell'ordine hanno effettuato un blitz lo scorso 6 settembre in uno stabile abbandonato. L'ennesimo blitz sul territorio, come i numerosi registrati presso l'edificio dismesso in Via Torino, dove però continuano a vivere più persone abusivamente, e dove nel recente passato sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per due incendi che hanno lambito le case adiacenti -ricorda Biagini - Siamo stanchi di sentire tante belle parole, rassicurazioni, promesse o di sapere di interventi che non risultano mai davvero risolutivi: pretendiamo una città sicura. Ci siamo battuti e continueremo a batterci perché Altopascio torni ad essere a 'misura d'uomo', un luogo dove chiunque possa sentirsi sicuro di poter passeggiare per le vie del centro e nei parchi pubblici. Invito i concittadini a continuare a segnalarmi problematiche da risolvere per permetterci di dar loro voce".

"Servono maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine e più telecamere di videosorveglianza. Ci risulta che i parchi pubblici sono privi di qualunque tipo di sorveglianza anche di sera. Più illuminazione e maggiore presidio del territorio per mettere fuorigioco la delinquenza. Ma anche una maggiore proattività da parte del sindaco Sara D'Ambrosio, che deve confrontarsi con prefetto e questore -sottolinea Fantozzi - L'amministrazione comunale deve agire tempestivamente con tutti i mezzi a sua disposizione per riportare la normalità. E' un atto dovuto nei confronti degli altopascesi".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie