claudio
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Aprile 2025

Visite: 468

Due serate sold out per la dodicesima edizione del Lucca Blues Festival che si è svolto presso il teatro Artè di Capannori con la presenza del sindaco Giordano Del Chiaro e dell’assessore Claudia Berti che hanno garantito, nei loro interventi, il prosieguo dell’impegno dell’amministrazione in sostegno di questo importante evento.

Il festival è organizzato da Giancarlo Marracci, ma niente sarebbe possibile nell’organizzazione senza il contributo di molti volontari e soprattutto di sua moglie Anna Rosa Lacanna e suo nipote Matteo Marracci.

Per il primo anno in questo aprile 2025 il festival lucchese ha visto la presenza della troupe di TVL con Leonardo Monfardini alle riprese e Riccardo Fagioli alle interviste, presenti per la prossima realizzazione di uno speciale televisivo.

Sabato sera è stata la Francesco Cerasoli band a dare fuoco alle micce. Il gruppo composto da Francesco Cerasoli (chitarra), Abramo Riti (tastiere), Walter Monini (basso), Michele Rapini (batteria e percussioni) ha iniziato il concerto con alcuni classici del blues. A dare maggior corpo al sound della band è poi arrivata Ana Diaz, cantante argentina. Ana Diaz ha dilettato il pubblico con la versione di “Hound dog” di Big Mama Thorton, “Barefooting” di Robert Parker “Bring it on home to me” di Sam Cooke e tanti altri classici cantati con cuore, passione e tanta tecnica. Dopo la cantante argentina è salita sul palco la leggenda del blues brasiliano Alamo Leal che ha deliziato il pubblico con un rock blues appassionato e coinvolgente culminato con “Everyday I’ve the blues” e “Rock me baby, rock me all night Long”.

Domenica 13 aprile, sempre alle 21.00, è stata la volta di Sugar Queen Blues from USA per la prima volta in Italia. La Sugar Queen Blues composta da Michele Denise Sugar Queen (voce), Jean Raven (chitarra), Arjan Van Den Oever (tastiere), Erwin Huigen (basso), Ralph Adriaansen (batteria) ha eseguito in gran parte brani originali della stessa vocalist afroamericana originaria della Florida.

Le serate sono state entrambe davvero coinvolgenti ed hanno trascinato il pubblico in danze blues, boogie boogie, rock and roll con un desiderio di superare anche questo momento non facile per la società europea.

Il festival è realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Capannori, Punto Radio, Associazione Culturidea, AICS, TOSCOTEC, EMERGENCY, Cacini Ottica, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ME.RO . L’appuntamento è per il 2026.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie