claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Aprile 2025

Visite: 360

Una settimana dedicata alla disabilità con incontri, eventi, approfondimenti pensati per favorire una maggiore inclusione e consapevolezza nella comunità: è quello che succederà ad Altopascio dal 15 al 19 aprile. La settimana di sensibilizzazione sulla disabilità è organizzata dall'amministrazione D'Ambrosio , con la collaborazione della Conferenza zonale della Piana di Lucca, l'Asl Toscana nord-ovest, la Fondazione per la Coesione sociale, l'Istituto comprensivo di Altopascio, il progetto JJ-Jolette&Jubilee 2025 e l'associazione Luccasenzabarriere Odv.

Si inizia martedì 15 e mercoledì 16 aprile, nella palestra di via Marconi, con due giornate di sport inclusivo. In collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Altopascio e Luccasenzabarriere ODV, gli studenti avranno l'opportunità di provare l'esperienza di praticare sport in modo diverso, come calciare un pallone con le stampelle o correre bendati, sotto la guida di David Bonaventuri e Paolo Capasso, atleti entrambi della Nazionale di Calcio Amputati, e Stefano Gori, atleta di atletica leggera per non vedenti. Sempre martedì 15 aprile, alle 18 nella Sala Mediateca in piazza Ospitalieri, si terrà la conferenza "Oltre - Insieme per una comunità senza confini. Il Dopo di Noi tra situazione attuale e prospettive future", promosso dalla Conferenza zonale della Piana di Lucca: un appuntamento che chiamerà a racconto istituzioni e realtà del territorio per raccontare e condividere i molti progetti in atto sulla Piana di Lucca per il Dopo di noi. Doppio appuntamento mercoledì 16 aprile: alle 12, davanti al Comune, in piazza Vittorio Emanuele, verrà presentato il progetto di mappatura e inclusione di Luccasenzabarriere ODV, seguito dalla proiezione del film "Wonder", alle 21 in Sala Mediateca. Il film racconta la storia di Auggie, un bambino con una malattia rara che affronta le sfide del suo primo anno di scuola. Si continua poi giovedì 17 aprile, alle 21, in Sala Granai in piazza Ospitalieri, con lo spettacolo "Occhi a te: un gioco di sguardi tra barriere e inclusione". Andrea Stoppa, artista non vedente, porterà uno spettacolo di stand-up comedy sui temi della disabilità, mentre Nadia Luppi, esperta di inclusione sociale, dialogherà con il pubblico per stimolare un confronto attivo. Infine, sabato 19 aprile, prenderà ufficialmente vita il progetto Joelette & Jubilee 2025, un cammino accessibile da Altopascio a Roma lungo la Via Francigena, in occasione dell'anno del Giubileo, promosso dall'associazione Sentieri di Felicità Odv con il patrocinio di Comuni, tra cui Altopascio, Regione Toscana e numerose associazioni e realtà del terzo settore italiane. La giornata inizierà alle 9.30 all'Abbazia di Badia Pozzeveri con una visita guidata del professor Antonio Fornaciari sugli scavi. Seguirà il Cammino da Badia Pozzeveri ad Altopascio, dove alle 10, in piazza della Magione, si terrà uno spettacolo di musica e danza a cura di Soul Dance. Alle 10.15 saluti istituzionali, inaugurazione ufficiale del Cammino e partenza vera e propria del progetto.

Per tutta la settimana sarà presente ad Altopascio l'installazione in carta pesta Marco Cavallo, il cavallo simbolo di inclusione e libertà che sfilerà lungo la Francigena sabato 19 aprile.

Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie