claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Giugno 2024

Visite: 378

Proseguono a ritmo serrato i cantieri per la realizzazione delle due nuove scuole primarie di Badia Pozzeveri e di Marginone. I lavori che stanno infatti avanzando in modo puntuale, rispettando i tempi prestabiliti con l'obiettivo, dichiarato dall'amministrazione D'Ambrosio in molteplici occasioni, di garantire alla comunità strutture moderne, sicure, belle da vivere e da vedere, essenziali per la crescita dei ragazzi e del territorio. 

"Per noi questa è la priorità - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Stiamo portando avanti tre cantieri per la realizzazione di altrettante scuole - due primarie e una media -, contemporaneamente abbiamo ottenuto le risorse per realizzare un nuovo asilo nido comunale. Al centro c'è la crescita dei nostri ragazzi, la possibilità di dare servizi di qualità alle famiglie e al territorio, investendo anche sulle strutture oltre che su progetti di qualità sempre crescente. È un impegno a tutto tondo, che mira a trasformare Altopascio nella città delle bambine e degli adolescenti, perché un territorio a misura dei cittadini più piccoli è davvero un territorio capace di essere casa accogliente per tutti. Un grande ringraziamento va anche al personale dell'ufficio tecnico, che sta seguendo i cantieri con puntualità". 

LE DUE NUOVE SCUOLE. La futura struttura a Marginone, che sostituirà l'attuale, offrirà spazi più ampi e moderni, perfettamente adatti all'ambiente educativo e sostenibili dal punto di vista ambientale. Un finanziamento di 1,4 milioni di euro proveniente dal Pnrr, su un totale di 2,6 milioni di euro, garantirà la realizzazione di una scuola all'avanguardia, moderna e funzionale. Situata tra via di Poggio e via Generale La Marmora, a un passo dal Circolo Fo.Ri.Ma. e adiacente all'attuale scuola dell'infanzia, la scuola si svilupperà su un unico piano di 1100 metri quadrati, comprensivi di una palestra da 200 metri quadrati, due laboratori, cinque aule spaziose e aree dedicate al personale scolastico. La nuova scuola sarà caratterizzata da un design energeticamente efficiente e moderno, così da garantire un ambiente ottimale per l'apprendimento. La nuova scuola primaria di Badia Pozzeveri, altrettanto cruciale per la comunità che l'aspetta da molti anni, andando così a risolvere le criticità della struttura esistente (disposizione degli spazi, accessibilità, parcheggio), ha ricevuto un finanziamento di 2,8 milioni di euro, a cui il Comune di Altopascio ha aggiunto ulteriori 650 mila euro per coprire gli aumenti dei costi delle materie prime. La struttura avrà classi di 70 metri quadrati ciascuna, uno spazio comune centrale e un patio esterno per gli orti didattici, promuovendo l'attività motoria e la vita all'aria aperta. Grazie all'uso di materiali e metodi di costruzione all'avanguardia, la scuola sarà sostenibile al 100%, sfruttando al massimo la luce naturale. I fondi provengono dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dai fondi europei (fondi Bei) ottenuti tramite graduatoria della Regione Toscana e dal Comune di Altopascio, dimostrando un impegno condiviso per l'istruzione e lo sviluppo sostenibile del territorio. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie